vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Università degli Studi di Macerata
Facoltà di Economia
Corso di RAGIONERIA - Parte I (prof. Ermanno Zigiotti) – esame del 25 maggio 2011
DATI DELLO STUDENTE
Nome: Matricola:
Cognome: Anno di corso:
PARTE PRIMA – SCRITTURE DI GESTIONE
Rilevare contabilmente, sulla base dello schema di giornale sotto esposto, i seguenti fatti di gestione.
data Nome del conto dare Avere
Gg/mm/aa …………………………………………………… € …………
Gg/mm/aa …………………………………………………… € …………
a] In data 25 maggio 2011 la banca eroga un’anticipazione di Euro 50.000 scadenza fissa al 14 febbraio 2012. Interessi
passivi posticipati al 7% annuo. Scritture dal 25 maggio 2011 al 14 febbraio 2012 (utilizzare la formula dell’anno commer-
ciale 1 anno = 360 giorni 1 mese = 30 giorni);
25 maggio 2011 DARE AVERE
Banca c/c 50.000
Anticipazioni passive 50.000
31 dicembre 2011 DARE AVERE
Interessi passivi su anticipazioni 2.100
Ratei passivi 2.100
Totale 260 giorni di cui 216 dell’anno 2011 e 44 dell’anno 2012
50.000 x 0.07 x 216 / 360 = 2.100
1 gennaio 2012 DARE AVERE
Ratei passivi 2.100
Interessi passivi su anticipazioni 2.100
14 febbraio 2012 DARE AVERE
Anticipazioni passive 50.000
Interessi passivi su anticipazioni 2.528
Banca c/c 52. 528
50.000 x 0.07 x 260 / 360 = 2.527,7 = 2.528
b] in data 25 maggio 2011 l’Assemblea dei Soci approva il bilancio dell’esercizio 2010 che salda in utile per 2.000 e deli-
bera la distribuzione integrale ai soci, dopo gli accantonamenti obbligatori di legge. Il patrimonio netto al 31.12.2010 espo-
ne i seguenti valori: capitale sociale 10.000; riserva legale 2.000; riserva statutaria 450; perdite di esercizi precedenti 1.000.
Lo statuto prevede l’accantonamento annuale pari al 4% dell’utile dell’esercizio.
Redigere scrittura in PD per l’esecuzione della delibera assembleare.
25 maggio 2011
Utile di esercizio 2.000
Riserva statutaria 80
Perdite esercizi precedenti 1.000
Soci c/dividendi 920