Architettura dei calcolatori - Esercitazioni
Anteprima
DESCRIZIONE ESERCITAZIONE
1. Il livello dei circuiti logici (numerazione binaria (richiami da Fondamenti di Informatica), Algebra di Boole, realizzazione di funzioni combinatorie, mappe di Karnaugh, principali circuiti combinatori e ALU, Bistabili e registri, analisi di reti sequenziali)
2. Microarchitettura (Sottosistemi funzionali e Bus, Processore, memoria, periferiche, Struttura interna del processore, Tecniche di pipelining, memoria Cache)
3. Il livello del linguaggio macchina (istruzioni macchina, linguaggio assemblatore, assemblaggio, Traduzione di programmi C in assemblatore)
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Dolceck di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Architettura dei calcolatori e sistemi operativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano - Polimi o del prof Pelegatti Giuseppe.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato