vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
RAGIONERIA – APPELLO 15 luglio 2011
COGNOME E NOME_____________________________________CORSO___________________CFU___________
AVVERTENZE GENERALI
Si ricorda ai Signori Studenti che non è ammesso l’utilizzo di
– libri di testo e di ogni tipo;
– appunti di ogni tipo;
– fogli diversi da quelli distribuiti all’inizio della prova scritta;
– calcolatori programmabili e cellulari o altri dispositivi elettronici.
Si avvisano i Signori Studenti che coloro i quali saranno trovati in possesso del materiale elencato, ancorché non utilizzato,
subiranno l’annullamento della prova scritta.
Si ricorda altresì che comportamenti fraudolenti di particolare gravità saranno passibili di sanzioni disciplinari, ai sensi del r.d.l. 20
giugno 1935, n. 1071, come previsto dalla l. 7 agosto 1990, n. 241 (ammonizione, interdizione temporanea da uno o più corsi,
sospensione da uno o più esami di profitto, esclusione temporanea dell’Università).
I fogli consegnati in numero di 2 per ogni Studente dovranno essere riconsegnati tutti e su quelli utilizzati dovranno essere indicati
cognome e nome, nonché il corso di appartenenza in stampatello.
_________________________________________________________________________________________________________
Esercizio 1 (6 e 9 cfu)
Con riferimento alle sole informazioni di seguito riportate:
Rimanenze iniziali di magazzino all’1/01/n:
- Materie prime euro 12.000,00
o Prodotti Finiti euro 320.000,00
o
Rimanenze finali di magazzino al 31/12/n:
- Materie prime euro 60.000,00
o Prodotti Finiti euro 180.000,00
o
Rimanenze finali di magazzino al 31/12/n+1:
- Materie prime euro 40.000,00
o Prodotti Finiti euro 220.000,00
o
si proceda: punti)
a) ad effettuare le scritture di rettifica al 31/12/n ed al 31/12/n+1; (2
b) a redigere, limitatamente alle sole voci interessate, lo stato patrimoniale e il conto economico civilistici. (4
punti)
Esercizio 2 (9 cfu)
Durante il periodo di garanzia concessa sulla vendita dei prodotti, l’azienda Beta riceve dal centro di
assistenza autorizzato la fattura per la riparazione di un prodotto in garanzia. Il costo di riparazione è pari a
euro 120,00 (+ IVA 20%). Il fondo rischi di garanzia risulta capiente.
Si proceda: (2 punti);
a) ad effettuare le opportune scritture contabili (libro giornale e libro mastro);
b) a redigere, limitatamente alle sole voci interessate, lo stato patrimoniale e il conto economico civilistici. (2
punti)
Esercizio 3 (6 e 9 cfu)
Nel corso dell’esercizio n l’impresa X inizia la costruzione interna di un macchinario che sarà ultimato ed
entrerà in funzione nel corso dell’esercizio n+2. I costi di produzione sono pari a euro 98.000,00 nell’esercizio
n, a euro 60.000,00 nell’esercizio n+1 ed a euro 20.000,00 nell’esercizio n+2. La vita utile stimata del
macchinario è di 15 anni.
Si proceda: (2 punti)
a) ad effettuare le opportune scritture contabili di chiusura dei conti (libro giornale e libro mastro);
b) a redigere, limitatamente alle sole voci interessate, lo stato patrimoniale e il conto economico civilistici per
punti)
ciascuno dei tre esercizi considerati. (6