Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Tricomoniasi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Patologia causata da protozoi del genere Trichomonas. Tale

genere comprende protozoi flagellati parassiti dell'uomo a

prevalente localizzazione genito-urinaria. Pur essendo

morfologicamente simili (piriformi, 4-6 flagelli anteriori,

membrana ondulante), essi vengono classificati in tre specie

distinte in base al loro habitat naturale: T. tenax (o

gengivalis), ospite dell'oro-faringe, dove contribuisce alla

formazione di gengiviti; T. hominis (o Pentatrichomonas

hominis), ospite dell'intestino, che può favorire episodi

diarroici con nausea e dolori addominali alternati a periodi

di stipsi; T. vaginalis, di maggiori dimensioni e ospite di

uretra e vagina.

Trichomonas vaginalis è l'agente causale della forma più

comune di infezione sessuale detta tricomoniasi, che

nell'uomo è spesso asintomatica mentre nella donna può più

frequentemente causare infiammazione del tessuto mucosale

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.