vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Streptomiceti
La denominazione di streptomiceti viene assunta dai batteri
Streptomycetaceae
appartenenti alla famiglia che comprende tre
generi caratterizzati da ife aeree che si dividono su un solo
piano così da formare catene di 5-50 o più immobili,
conidiospore
con una struttura di superficie che può presentarsi liscia,
spinosa o bitorzoluta. Il micelio del substrato, se presente, non
va incontro a frammentazione. Questi batteri possiedono una
parete cellulare con glicina nel ponte interpeptidico, hanno un
contenuto di G C nel DNA pari a circa 69-78%. Il genere più
+
Streptomyces
numeroso è , che comprende oltre 380 specie. I membri
di tale genere sono strettamente aerobi, formano catene di spore
immobili racchiuse da uno spesso rivestimento fibroso.
L’identificazione delle specie da ascrivere a questo genere
avviene su base morfologica e fisiologica: il colore dei miceli
aerei e di quelli del substrato, l’orientamento dei conidi,
l’aspetto della superficie delle singole spore, l’utilizzazione
dei carboidrati, la produzione di melanina, la riduzione del
nitrato e l’idrolisi dell’urea e dell’acido ippurico. Gli
streptomiceti sono un genere estremamente importante sia sotto il
profilo ecologico sia sotto quello medico. Gran parte di essi ha
come di cui costituiscono l’1-20%
habitat naturale il suolo,
della popolazione microbica coltivabile; il caratteristico odore
della terra umida è in gran parte dovuto al risultato della
produzione da parte degli streptomiceti di sostanze volatili come
la geosmina.