Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Statistica - SPSS Pag. 1 Statistica - SPSS Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica - SPSS Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Introduzione

  • Frequenza di una variabile
  • Analisi statistiche descrittive - Frequenze
  • Indicare variabile
  • Charts: selezionare il grafico preferito

Selezione dei casi

  • Per calcolare solo su alcuni di essi
  • Task menù veloce
  • Selezionare "If condition is satisfied" if - Selezionare un criterio di selezione
  • I risultati verranno rilevati nella tabella dati e verranno evidenziati nei columnati, da ora in poi le analisi verranno fatte solo sui casi selezionati

Ricodifica valori di una variabile

  • Serve a codificare i valori creando dei ranghi delle categorie, è possibile codificare nella stessa variabile o crearne una nuova, mantenendo però entrambi
  • Transform - Ricodifica - Inserire variabile - Old and new values
  • Inserire i criteri in "Old values" e inserire un nuovo valore in "New values"
  • "Output variables are strings" permette di inserire nuovi valori nominali
  • Contavare - Inserire nuovo range e case - "Change"
  • Il nome non può avere spazi ed è quello che comparirà nell'output

Regressione Lineare Semplice

La regressione serve a capire se c'è una variabile che causa l'andamento delle altre variabili.

  • Correzione vedere se c'è relazione.
  • Analysze correlate bivariata.
  • Se clicchiamo su "save standardized values" creeremo una nuova variabile coi valori standardizzati, su cui poter fare una nuova correlazione.
  • Se da "opzioni" calcoliamo media e dev. standard, ottenere la verifica che il valore della correlazione fa riferimento ad uno dev. standard su una dir.

Regressione Lineare

  • Analyze regressione lineare.
  • L'output ci darà i valori della var. ind. ossia dell'effetto che essa ha sulla var. dip.
    • Per ottenere lo scatterplot:
    • Graphs scatterplot, posizionare D/Y sugli assi.

Regressione Lineare Multipla

  • 2 o più variabili indiped. su 1 variabile dipend.
  • Analyze - regress. lineare - inserisco più variabili.
  • Metodo: "Enter" 911 da solo il modello con dentro le var. "Stepwise" 911 sa se la regressione esplicita con già var. ins. che ho inserito. Questo con stepwise.
  • Il "model summary" 911 darà il R2, ossia la percentuale di varianza spiegata.
  • Nella tabella Coefficients K e B indici di coefficiente parziali, ossia l'effetto diretto un i su Y parzializzato su W.
  • Per consider. un contributo unico di ogni var. ind. alla varianza spiegata di Y, bisogna ottenere le correlazioni parziali
  • Analyze, correlazioni parziali - inseriamo k variabil da osservare e all'interno di "statistics for..." inseriamo le var. che vogliamo parzializzare, testo.

=

E più veloce accedere a "statistiche" mezzi di regressioni cliccando R2 e part. correlation + stime (a dx e a sx).

ROTATIONI ORTOGONALI

  • MENÙ ANALISI FATTORIALE: ROTATION - VARIMAX

ROTATIONI OBLIQUE

  • MENÙ ANALISI FATTORIALE: ROTATION - DIRECT OBLIM - MAXIMUM LIKELIHOOD FOR CONVERGERSSE - ITERAZIONI DEL CRITERIO

LE TABELLE SARANNO:

  • GAMADATTI
  • VARIANZA TOTALE SPIEGATA CON AUTOVALORI RUOTATI E LA RIANZA TOTALE SPIEGATA SIA: AUCIA NON QUOTATA
  • MATRICE DEI COMPONENTI
  • PATTERN MATRIX: CONTRIBUTI VICINI DEI FATTORI NEL SPIEGAZIONE DEGLI ELEMENTI/VARIABILI
  • STRUCTURE MATRIX: CORRELAZIONE FATTORI-VARIABILI
  • COMPONENT CORRELATION MATRIX: MATRICE DI CORRELAZIONE TRA I FATTORI 0=0 | L=0:

GIRATE = 0 FATTORI SONO ORTOGONALI SE L’INCLINAZIONE È VICINA A 1 O –1 SONO OBI

Dettagli
Publisher
A.A. 2010-2011
8 pagine
3 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi multivariata dei dati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Gallucci Marcello.