Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Stationery Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

STATIONERY

Stationery: cartoleria principale, costituita da biglietto da visita, carta da lettera e busta e alcuni altri formati standard. A meno che l'azienda non chieda di realizzare qualcosa di particolare ci si basa su formati standard, che consentono di risparmiare, perché la carta lettera ad esempio è disegnata su un formato A4.

Quando iniziamo un progetto che sia digitale, che sia stampato, le misure che vanno comunicate (o che ci vengono comunicate) sono sempre nella formula: BASE x ALTEZZA.

BIGLIETTO DA VISITA: il biglietto da visita può essere:

  • verticale
  • orizzontale

Ha un formato di 5,5 cm x 8,5 cm. Può essere stampato in bianco e in volta e ad uno o più colori. Ha i suoi margini (minimo 5mm per lato) che consentono di non andare oltre.

L'impaginazione del testo. Si inserisce un corpo minimo di 8 punti. Ha queste misure per praticità, che sta nel portafoglio. Tutto ciò che si trova nell'abbondanza, infatti, sarà tagliato al momento del rifilo del lavoro. Inserendo circa 3 mm ai lati avrai la sicurezza che la stampa rispecchierà esattamente quello che è il tuo progetto grafico.

CARTA DA LETTERE foglio grande 21 cm x 29,7 cm è verticale (impossibile orizzontale) ha i suoi margini (minimo 12 mm per lato) può essere stampata in bianca e in volta, generalmente viene stampata in bianca. Riporta marchio aziendale (dimensione 2,5 cm x 3,5 cm), dati aziendali e corpo del testo (faccio prova con lorem ipsum) si inserisce un corpo del testo che va dai 10 ai 12 punti (12 è grande). Anche qui 3 mm qualora avessimo dei fondi che devono essere stampati a vivo (3 mm di abbondanza).

STATIONERY 2 BUSTA CARTA DA LETTERA ha un formato di 23 cm x 12 cm riporta marchio aziendale, eventualmente

Un indirizzo (corpo minimo 10 punti)

La finestra è un buco (in basso a dx) dove vedo indirizzo destinatario che è stampato sulla carta lettere che io inserisco dentro.

Spazio per il timbro aziendale (in alto a dx)

Può essere una busta economica che può essere personalizzata così com'è, oppure può essere restampata. La parte che si piega si chiama patella.

CARTELLINA formato chiuso standard 22,1 cm x 36 cm (il più economico)

Formato aperto standard 50,5 cm x 36,1 cm (il più economico)

Formato leggermente più grande del foglio A4

Ha un dorso di 5 mm

Posso avere anche altri formati con area più grande, più agevoli per il foglio che inseriamo dentro. Il dorso rimane sempre di 5 mm.

Può essere stampata sia all'interno che all'esterno

STATIONERY 3

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
4 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/15 Disegno e metodi dell'ingegneria industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gaia_vettore di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Graphic Design e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Accademia di belle arti Santagiulia o del prof Cecchini Elena.