Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Sporogenesi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il processo dimorfogenetico, tipico dei batteri sporigeni,

trasforma in 6-8 ore una cellula batterica allo stato vegetativo

in una spora e viene detto “sporogenesi”.

Eventi ambientali avversi, come l’esaurimento di sostanze

nutritive specifiche (per esempio l’alanina) nel substrato

nutritivo, sono in grado di innescare una serie di eventi

genetici che portano alla formazione della spora completa.

Inizialmente si verifica la trascrizione dell’mRNA della

spora, la produzione di acido dipicolinico e l’addensamento del

cromosoma, che si dispone “a sbarra”, cui segue la duplicazione

del cromosoma e la separazione dei due nuovi nucleoidi

(cromosomi), uno dei quali migra e si dispone in un polo

cellulare, viene racchiuso da contenuti citoplasmatici (core)

e separato da un setto di membrana citoplasmatica dalla

restante parte cellulare.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.