Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 55
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Domande sull'inquinamento atmosferico
G=H-TSG=H+TSG=DH-TSG=H-DS02. La legge di conservazione della massa per le specie inquinanti © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/02/2017 16:53:49 - 29/64Set Domande: INTERAZIONE MACCHINE AMBIENTEINGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04)Docente: Di Veroli MarioLezione 01301. Quale tra i seguenti inquinanti si può definire secondario:CO2.HC.SO3.Particolato.02. Quali tra le seguenti tipologie di inquinamento non appartiene alla categoria su scala globale:Effetto serra.Riduzione di ozono.Piogge acide.Emissioni termiche centrali termoelettriche.03. Quali sono le proprietà del particolato di interesse ai fini dell'inquinamento atmosferico?04. Differenziazione tra inquinanti primari e secondari © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/02/2017 16:53:49 - 30/64Set Domande: INTERAZIONE MACCHINE AMBIENTEINGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04)Docente: Di Veroli MarioLezione 01401. Durante il processo di combustione gli NOx siDettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fra5675 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Interazione Macchine Ambiente e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Veroli Mario.