vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Caratteristiche del virus del vaiolo
La specie virus del vaiolo fa parte del genere Orthopoxvirus ed è una particella virale di forma ovoidale e dimensioni notevoli. È resistente all'essiccamento (permane nelle croste per mesi) e stabile all'etere. Il virus viene inattivato dal riscaldamento (a 60°C in 10 minuti), dai raggi UV e dal cloroformio.
Risulta composto in gran parte da proteine, alcune delle quali con funzione enzimatica come l'RNA polimerasi. Presenta una complessa struttura antigene, con due gruppi antigenici di maggior rilievo. Uno interno, chiamato antigene nucleoproteico (NP), è evidenziabile con reazioni di fluorescenza e di precipitazione. L'altro è l'antigene LS, formato da una porzione labile al calore (inattivato a 60°C) e da una stabile (resistente a 90°C), in grado di stimolare una risposta anticorpale. Gli altri antigeni sono evidenziabili con reazioni di immunodiffusione.