Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Orthopoxvirus Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Caratteristiche del virus del vaiolo

La specie virus del vaiolo fa parte del genere Orthopoxvirus ed è una particella virale di forma ovoidale e dimensioni notevoli. È resistente all'essiccamento (permane nelle croste per mesi) e stabile all'etere. Il virus viene inattivato dal riscaldamento (a 60°C in 10 minuti), dai raggi UV e dal cloroformio.

Risulta composto in gran parte da proteine, alcune delle quali con funzione enzimatica come l'RNA polimerasi. Presenta una complessa struttura antigene, con due gruppi antigenici di maggior rilievo. Uno interno, chiamato antigene nucleoproteico (NP), è evidenziabile con reazioni di fluorescenza e di precipitazione. L'altro è l'antigene LS, formato da una porzione labile al calore (inattivato a 60°C) e da una stabile (resistente a 90°C), in grado di stimolare una risposta anticorpale. Gli altri antigeni sono evidenziabili con reazioni di immunodiffusione.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.