vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Methylococcaceae, Leuconostoc
Methylococcaceae
Famiglia di (appartenente all’Ordine
proteobatteri
Methylococcales Gammaproteobacteria
, Classe ) gram-negativi,
aerobi, di varie forme (bastoncellari, vibrioni e cocchi), che
utilizzano metano e metanolo come sorgente primaria di in
carbonio ed energia in condizioni aerobiche o microaerobiche;
sono perciò La famiglia comprende i tre
batteri metanotrofi.
Methylococcus, Methylomonas Methylobacter
generi tipo e .
Presentano complessi sistemi intracellulari di membrane per
l’ossidazione del metano; tutti possono formare una fase
quiescente, spesso una ciste. La crescita di questi batteri
dipende dalla presenza di metano e di composti correlati; la
metanogenesi di substrati come H e CO è molto diffusa nel suolo
2 2
e nelle acque anaerobiche dove crescono tali batteri
metanotrofi.
I batteri che ossidano il metano impiegano tale sostanza come
fonte di carbonio ed energia: in una prima fase il metano viene
ossidato a metanolo mediante l’enzima metano-ossigenasi,
successivamente il metanolo è ossidato a formaldeide dalla
e gli elettroni liberati sono donati
metanolo-deidrogenasi
alla catena di trasporto degli elettroni per la sintesi di ATP.
La formaldeide viene assimilata nel materiale cellulare per
l’azione di due vie metaboliche: una che porta alla sintesi
dell’aminoacido serina, l’altra che procede alla sintesi di
zuccheri (come il fruttosio 6-fosfato e il ribulosio 5-fosfato).