Lingue agglutinanti
Ulteriori informazioni
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Glottologia tenuto dal professor Paolo Poccetti. Alcune lingue prendono il nome di agglutinanti sulla base del cosiddetto processo di agglutinazione. Si tratta di lingue che non appartengono alla famiglia delle lingue indoeuropee. Le lingue agglutinanti tendono a passare dallo stato analitico allo stato sintetico secondo un processo inverso alla consueta tendenza delle lingue a passare dalla sinteticità all'analiticità. Nelle lingue agglutinanti parole isolate con valenza lessicale tendono ad unirsi alla parola e a diventare morfemi.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Glottologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Poccetti Paolo.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato