Estratto del documento
- LA REGOLA DEL GRASHOF
- Le regole del Grashof serve a stabilire la classe di appartenenza di un assegnato quadrilatero articolato e tre possibili tipologie:
- manovella - bilanciere
- doppia manovella
- doppio bilanciere
R'l asta 1 e' la piu' corta, a2 ne indica la lunghezza
l'asta 4 e' la piu' lunga, a4 ne indica la lunghezza
le aste 2 e 3 sono di lunghezza intermedia, a2 e a3 ne indicano la lunghezza
a1+a4 ≤ a2+a3
NO
a1 e' antitetica al telaio
SI
manovella-bilanciere
NO
e' telaio
SI
doppia manovella
NO
doppio bilanciere
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 100
1
su 100
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher smnx_90 di informazioni
apprese con la frequenza delle lezioni
di Meccanica applicata alle macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Belfiore Nicola Pio.
-
Appunti lezioni Meccanica applicata alle macchine
Premium Appunti esame -
Appunti lezioni di Meccanica applicata alle macchine - Prima parte
Premium Appunti esame -
Appunti delle lezioni ed esercizi per esame di Meccanica applicata alle macchine
Premium Appunti esame4,5/5 (2) -
Lezioni, Meccanica Applicata alle Macchine
Premium Appunto5,0/5 (1)
Recensioni
3/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
2
0
0
Homerigho
15 Ottobre 2017
Thegames2000
15 Ottobre 2017