vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L’Argentina
Le Americhe
La è uno stato federale diviso in 23
Repubblica Argentina
province e la città autonoma di Buenos Aires, capitale e sede del
governo. Divenuta indipendente dalla Spagna nel 1816, tra il
1946 e il 1955 e successivamente dal 1973 al 1974, l’Argentina fu
governata da un presidente che divenne
Juan Domingo Perón,
molto popolare grazie a politiche a favore dei poveri, alla
nazionalizzazione di alcuni settori dell’economia,
all’indipendenza economica rispetto a paesi stranieri. Tra il 1976
e il 1983, l’Argentina visse la drammatica esperienza della
che portò all’eliminazione di circa trentamila
dittatura,
oppositori politici, detti persone sequestrate,
desaparecidos,
torturate e fatte sparire, spesso gettate vive nell’oceano.
Solo in tempi recenti sono stati avviati processi per far luce sui
crimini della dittatura e assicurare i responsabili alla giustizia.
La dell’Argentina è per il 90% circa di origine
popolazione
europea, in maggioranza italiani e spagnoli, per lo più arrivati nel
paese nel corso del Novecento. Gli che vivevano sul
indios
territorio sono stati quasi del tutto sterminati, rappresentano
solo il 3% della popolazione e sono dislocati soprattutto nelle
zone lontane dalle grandi città. Le comunità indigene sono
emarginate dalla società e non hanno diritti sulle terre in cui
abitano da sempre, ma di fatto occupano il suolo con il consenso
del governo.
La lingua principale parlata in Argentina è lo che qui
spagnolo,
assume caratteri fonetici e morfologici diversi dall’idioma
originale. In particolare a Buenos Aires si parla uno slang
influenzato dalle lingue europee e in particolare da alcuni
dialetti italiani. A causa dell’alto numero di immigrati, l’italiano è
la seconda lingua parlata in Argentina: si calcola che gli italofoni
siano circa 1,5 milioni.
L’Argentina è un paese molto grande, ma scarsamente abitato.
La è molto bassa, e la popolazione non è distribuita in
densità
maniera uniforme: l’area della città di Buenos Aires ha una
densità di più di 15000 ab./km², mentre la provincia di Santa
Cruz, in Patagonia, la parte più meridionale del paese, ha 1
ab./km².
Grazie alle vaste pianure di cui il paese è ricco, l’agricoltura è
largamente praticata e diversificata. Un posto speciale è