Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Laboratorio di informatica - reti di calcolatori Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Reti di calcolatori

• Definizione di rete

Un insieme interconnesso di calcolatori autonomi

• Componenti delle reti

Una qualunque forma di comunicazione avviene: a livello hardware tramite mezzo fisico

che interconnette i diversi elaborati; a livello software tramite un protocollo che può essere

definito come un insieme di regole che disciplinano una conversazione.

• Hardware delle reti

Tipo di collegamento; tecnologia trasmissiva − unicast (uno a uno), multicast (uno a molti),

broadcast (uno a tutti); scala dimensionale − reti locali (LAN), reti metropolitane (MAN),

reti geografiche (WAN); interconnessione di reti.

• Reti a commutazione di circuito

Connessione fisica tra due dispositivi comunicanti che viene realizzata attraverso la

connessione di nodi intermedi sulla rete; ex:rete telefonica.

• Reti a commutazione di pacchetto

Le informazioni vengono suddivise in pacchetti; ogni pacchetto viene inviato separatamente

e può seguire percorsi diversi. È compito del protocollo di comunicazione suddividere i

pacchetti, riassemblare i pacchetti alla ricezione.

• Reti broadcast

Tutti gli elaboratori della rete condividono un unico canale di comunicazione.

• Reti punto a punto

Consistono in un insieme di connessioni fra coppie di elaboratori

• Differenza tra le reti

Reti locali: le reti geograficamente localizzate tendono ad essere broadcast.

Reti estese: le reti geograficamente molto estese tendono a essere punto a punto.

• Tipi di reti

Le reti vengono classificate in base alla loro estensione geografica: LAN (local area

network), MAN (metropolitan area network), WAN (wide area network).

• LAN: caratteristiche principali

Estensione fino a qualche km, connettono i pc degli utenti e i server, dimensione ridotta,

tecnologia trasmissiva di tipo broadcast.

• WAN

Le reti geografiche si estendono a livello di nazione, o anche di un intero continente. Viene

utilizzata per connettere tra loro reti LAN e MAN. Una WAN è tipicamente costituita da due

componenti distinte: elementi terminali, costituiti da LAN e MAN; sottorete di

comunicazione (subnet), mette in comunicazione tutti gli elementi delle WAN, realizza il

collegamento fisico fra gli elementi della WAN e consente al traffico di fluire tra gli

elementi della WAN.

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
3 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher avella26 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Laboratorio di informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof Marrocco Claudio.