Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Istoplasmosi Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Istoplasmosi

È un’infezione che decorre in genere in forma asintomatica ed è

Histoplasma capsulatum

causata dall’inalazione di conidi di ,

un micete saprofita del suolo, dimorfico, che si presenta in forma

miceliale (con ife settate, microconidi e macroconidi)

nell’ambiente e nei terreni di coltura, mentre si presenta

lievitiforme (con piccole cellule ovali) e spesso come

endoparassita di macrofagi nei tessuti dell’ospite. Nel suolo il

fungo genera che, per via aerogena, penetrano nei polmoni,

conidi

dove germinano in cellule lievitiformi; queste cellule sono poi

fagocitate dai macrofagi all’interno dei quali si riproducono

H. capsulatum

( è il solo fungo in grado di mostrare un

parassitismo intracellulare). I casi di malattia possono

range

assumere un ampio di sintomi e segni, da forme respiratorie

benigne caratterizzate da malessere generale, febbre, tosse,

reperti radiografici di piccole calcificazioni disseminate in

polmoni, milza, linfonodi dell’ilo polmonare, a forme più rare e.

letali in bambini e soggetti defedati, nei quali si verifica una

disseminazione generalizzata simile alla tubercolosi miliare e

interessamento del sistema reticoloendoteliale con

epatosplenomegalia, febbre e ingrossamento dei linfonodi

Le infezioni polmonari possono causare una malattia simil-

influenzale acuta ma relativamente benigna e autolimitante,

oppure una malattia cronica, progressiva e potenzialmente

letale.

La malattia è ampiamente distribuita nel mondo, ma è endemica

nelle regioni centrali del Nord America.

I terreni contaminati da escrementi di uccelli, pipistrelli e

H. capsulatum

polli rappresentano una ricca fonte di spore di .

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.