vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Descrizione delle relazioni
PROFESSORICORSI (Nome, Periodo, Aula, CodiceProf)
STUDENTI (Matricola, Corso)
- La relazione STUDENTI contiene informazioni relative agli studenti di una università (i.e., matricola, nome, cognome, sesso, diploma ed età). Chiave primaria è la matricola
PROFESSORI (Codice, Nome, Cognome, Dipartimento, OrarioRicevimento)
- La relazione PROFESSORI contiene informazioni relative ai professori di una università (i.e., codice, nome, cognome, dipartimento, orario ricevimento). Chiave primaria è il codice del professore
CORSI (NomeCorso, Periodo, Aula, CodiceProf)
- La relazione CORSI contiene informazioni relative ai corsi erogati dall'università (i.e., nome del corso, periodo, aula e codice del professore). Chiave primaria è il codice del corso, mentre CodiceProf è chiave esterna da PROFESSORI
PIANI_DI_STUDIO (Matricola, CodiceCorso)
- La relazione PIANI_DI_STUDIO contiene informazioni relative ai piani di studio degli studenti (i.e., matricola dello studente e codice del corso selezionato). Chiave primaria è la coppia Matricola (matricola studente) e CodiceCorso
eCorso (i.e., codice del corso), dove Matricola è chiave esterna da STUDENTI e Corso è chiave esterna da CORSI
- Il numero di studentesse
- Il numero di corsi tenuti dal docente 'Paolo Rossi'
- Il numero di corsi tenuti nel periodo "1 semestre"
- Il numero di corsi inseriti nel piano di studi dello studente 'Mario Bianchi'
- Il numero di corsi tenuti da un docente del dipartimento con nome 'DICOM'
- Il numero di studenti con diploma di tecnico informatico o di liceo scientifico che seguono un corso tenuto da un docente del dipartimento DICOM 1
- Il numero di studentesse
- SELECT COUNT(*) FROM STUDENTI WHERE SESSO='F';
- Il numero di corsi tenuti dal docente 'Paolo Rossi'
- SELECT COUNT(*) FROM CORSI WHERE CORSI.Periodo='1 semestre';
- Il numero di corsi tenuti nel periodo "1 semestre"
- SELECT COUNT(*) FROM CORSI, PROFESSORI WHERE ...
CORSI.CodiceProf=PROFESSORI.CodiceProf AND PROFESSORI.Nome='Paolo Rossi';
Il numero di corsi inseriti nel piano di studi dello studente 'Mario Bianchi'
SELECT COUNT(*) FROM PIANO_DI_STUDIO, STUDENTI WHERE PIANO_DI_STUDIO.Matricola=STUDENTI.Matricola AND STUDENTI.Nome='Mario' AND STUDENTI.Cognome='Bianchi'; 3
Il numero di corsi tenuti da un docente del dipartimento con nome 'DICOM'
SELECT COUNT(*) FROM CORSI, PROFESSORI WHERE CORSI.CodiceProf=PROFESSORI.CodiceProf AND PROFESSORI.Dipartimento='DICOM';
Il numero di studenti con diploma di tecnico informatico o di liceo scientifico che seguono un corso tenuto da un docente del dipartimento DICOM
SELECT COUNT(*) FROM CORSI, PROFESSORI, STUDENTI, PIANI_DI_STUDIO WHERE CORSI.CodiceProf=PROFESSORI.CodiceProf AND PIANO_DI_STUDIO.Matricola=STUDENTI.Matricola AND CORSI.Nome=PIANI_DI_STUDIO.Corso AND PROFESSORI.Dipartimento='DICOM' AND
(STUDENTI.Diploma='tecnico informatica' OR STUDENTI.Diploma='liceo scientifico') ; 4
Basi di dati per la gestione dei prestiti:
CLIENTI(NomeC, Indirizzo, Città, Età)
FILIALI
PRESTITI(Id_Prestito, Nome_Filiale , Importo, Data_inizio, Data_scadenza)
PRESTITI CLIENTI, NomeC )
ACCORDATO_A(Id_Prestito
FILIALI(Nome_Filiale, Città_Filiale, Importo_Max)
• La relazione CLIENTI contiene informazioni sui clienti: NomeC chiave primaria
• La relazione PRESTITI contiene informazioni sui prestiti dove: Id_prestito è chiave primaria e Nome_Filiale è chiave esterna da FILIALI
• La relazione FILIALI contiene informazioni relative alle filiali della banca, dove: Nome_Filiale è chiave primaria e Importo_Max è la somma massima che può essere prestata
• La relazione ACCORDATO_A mette in relazione il prestito con il cliente a cui è stato accordato, dove: la coppia Id_Prestito e NomeC è chiave primaria
eId_Prestito è chiave esterna da PRESTITI e NomeC è chiave esterna da CLIENTI
Restituire le filiali nella città di Milano che hanno importo massimo maggiore di 100.000
Restituire l'importo prestato al cliente con nome 'paolo rossi'
Restituire l'età media dei clienti di Milano
Restituire il numero di prestiti erogati da filiali nella città di Milano o Varese
Restituire il nome del cliente con il prestito più basso
Tra le filiali di Milano restituire il nome di quella che ha erogato per prima un prestito
Restituire il numero di prestiti erogati da filiali della città di Milano ed il totale della somma prestata
Restituire il nome dei clienti che hanno età maggiore della media dei clienti
5
Restituire le filiali nella città di Milano che hanno importo massimo maggiore di 100.000
SELECT * FROM FILIALI WHERE Importo_Max > 100.000 AND
Citta_Filiale=‘Milano’;• Restituire l’importo prestato al cliente connome ‘paolo rossi’SELECT Importo
FROM ACCORDATO_A, PRESTITI
WHERE ACCORDATO_A.Id_Prestito = PRESTITI.Id_Prestito
AND NomeC=‘paolo rossi’;
6