vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Coccidioidomicosi
causata da
Si tratta di una rara infezione respiratoria
Coccidioides immitis , micete dimorfico (cellule sferiche o
sferule nei tessuti infetti, micelio nei terreni di coltura),
saprofita del suolo, le cui spore se inalate possono infettare
l’uomo. Gran parte dei casi si verificano nelle zone aride sud-
occidentali degli Stati Uniti e nell’America Centrale e
Meridionale. Nel suolo il fungo genera le spore in seguito alla
formazione di setti nei filamenti ifali (artro- Queste
spore).
spore vengono rapidamente disperse nell’aria e penetrano nei
polmoni, dove germinano e si sviluppano formando grosse sferule
(20-40 mm) colme di endospore; la rottura delle sferule comporta
la liberazione delle endospore, ciascuna delle quali può formare
una nuova sferula.
Queste spore vengono rapidamente disperse nell’aria e penetrano
nei polmoni, dove germinano e si sviluppano formando grosse
sferule (20-40 mm) colme di endospore; la rottura delle sferule
comporta la liberazione delle endospore, ciascuna delle quali
può formare una nuova sferula. L’infezione è generalmente in
forma asintomatica o si manifesta con sintomi simil-influenzali;
in una minima percentuale si possono verificare infezioni
disseminate con grave coinvolgimento polmonare (polmonite
acuta), o formazione di ascessi in altri distretti come ossa,
cute, tiroide, testicoli, articolazioni, meningi. Nel caso della
malattia disseminata, le lesioni si verificano più
frequentemente nel tessuto osseo e nel sistema nervoso centrale,
dove inducono l’insorgenza della meningite.