Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Chimica inorganica - orbitali e numeri quantici Pag. 1 Chimica inorganica - orbitali e numeri quantici Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica - orbitali e numeri quantici Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica - orbitali e numeri quantici Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Numeri Quantici

Al numero quantico secondario si associa una lettera:

Lettera associata: l

Valori di l:

  • 0 - s
  • 1 - p
  • 2 - d
  • 3 - f

Simbologia:

Le funzioni d'onda sono espresse come Ψ(n, l, ml)

Oppure con simboli del tipo:

1s, 2s, 2p, ...

ln ml è omesso

Numero quantico | Simbolo | Simbolo Energia orbitale esplicito

1 | 0 | 0 | s | 1s | E1

2 | 0 | 0 | s | 2s | E2

2 | 1 | -1 | p | 2p, z | 2p, x | 2p, y

3 | 0 | 0 | s | 3s | E3

3 | 1 | -1 | p | 3p, z | 3p, x | 3p, y

3 | 2 | -2 | d | 3d, 2z | 3d, xz | 3d, yz | 3d, xy | 3d, 2x^2-y^2

Orbitali di tipo s (l = 0):

ml = 0

Orbitali di tipo p (l = 1):

ml = -1, 0, 1

l sono 3

Orbitali di tipo d (l = 2):

ml = -2, -1, 0, 1, 2

l sono 5

Orbitali di tipo f (l = 3):

ml = -3, -2, -1, 0, 1, 2, 3

l sono 7

Orbitali:

E3

n = 3

E2

n = 2

E1

n = 1

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
13 pagine
1 download
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giu92d di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Scienze chimiche Prof.