vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Blenorragia.
Blenorragia.
I gonococchi patogeni per l’uomo possono causare varie infezioni
localizzate: epididimiti, infezioni del retto, della cervice
uterina, uretriti (blenorragia), delle pelvi, faringiti,
vulvovaginiti (nelle bambine), congiuntiviti (nei neonati e
negli adulti). Le infezioni più ricorrenti sono però a carico
dell’apparato genito-urinario. Fra queste è di rilievo la
blenorragia (o gonorrea), tipo di uretrite trasmessa per contagio
sessuale e che presenta quadri clinici diversificati nei due
sessi. Nei dopo 2-7 giorni dall’infezione (contagio
maschi, con produzione di secrezione
sessuale), si determina un’uretrite
purulenta; questa flogosi può estendersi alla prostata
(prostatite) e ai testicoli (orchite). Nei maschi omosessuali può
invece verificarsi un’infezione rettale, spesso asintomatica, che
può causare prurito, tenesmo e secrezioni purulente.
si riscontra maggiormente, oltre alla
Nelle femmine frequente nelle bambine, un’uretrite o una
vulvovaginite
sovente lieve o asintomatica, a cui può seguire una
cervicite
diffusione uterina con endometrite, salpingite o peritonite
pelvica. Frequenti sono anche una malattia infiammatoria
(PID) e un’infezione cronica endocervicale che può
pelvica
determinare come complicanza ostruzione delle tube e quindi
sterilità. Il gonococco può inoltre diffondersi per via ematica
in altri distretti anche lontani, causando artriti, meningiti ed
endocarditi.