Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Accertamenti microbiologici e terapia treponema pallidum Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La sifilide acquisita può essere diagnosticata in laboratorio nei

primi due stadi mediante in campo

osservazione microscopica

oscuro o in fluorescenza del materiale prelevato dalle lesioni e

test sierologici specifici e aspecifici su sangue e liquor. La

di sifilide è volta a evidenziare nel siero

diagnosi sierologica

del paziente anticorpi nei confronti di antigeni treponemici

proteici, oppure dell’antigene lipoideo (reazioni aspecifiche).

Le migliori reazioni del primo caso sono il test

Fluorescent Treponemal

dell’immunofluorescenza indiretta (

FTA

Antibody absorption test

) e le reazioni di emoagglutinazione

Treponema pallidum Haemo-Agglutination Treponema

( ) e (

TPHA TPI

pallidum Immobilization

) di Nelson-Mayer. Le reazioni

sierologiche aspecifiche si basano invece sulla dimostrazione di

anticorpi contro la cardiolipina (Ag lipoideo) utilizzando

questo antigene non specificamente solo treponemico estratto

– –

in genere da muscolo di cuore di bue.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.