vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La sifilide acquisita può essere diagnosticata in laboratorio nei
primi due stadi mediante in campo
osservazione microscopica
oscuro o in fluorescenza del materiale prelevato dalle lesioni e
test sierologici specifici e aspecifici su sangue e liquor. La
di sifilide è volta a evidenziare nel siero
diagnosi sierologica
del paziente anticorpi nei confronti di antigeni treponemici
proteici, oppure dell’antigene lipoideo (reazioni aspecifiche).
Le migliori reazioni del primo caso sono il test
Fluorescent Treponemal
dell’immunofluorescenza indiretta (
FTA
Antibody absorption test
) e le reazioni di emoagglutinazione
Treponema pallidum Haemo-Agglutination Treponema
( ) e (
TPHA TPI
pallidum Immobilization
) di Nelson-Mayer. Le reazioni
sierologiche aspecifiche si basano invece sulla dimostrazione di
anticorpi contro la cardiolipina (Ag lipoideo) utilizzando
questo antigene non specificamente solo treponemico estratto
– –
in genere da muscolo di cuore di bue.