Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Ofa italiano Pag. 1 Ofa italiano Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ofa italiano Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fonologia studia che possiede

angua specifica

una

svoni

i (Came/pane-1 distinto

tonema

6 differenzia fora

suoni

- i

determinata l'alfabeto

graferi-costituiscono lettere

da 21

grafic

segni = determinate lettere

da event pronunce

diverse /0

vocale

E Scadendo

gerundio-ento

e aperta

· = (redente)

partic presente-ente

· avvel

VOCALI e

· in-Mente

chiusa--

· infinito (sapere

Ere

· - (como

formando

-vocali accento

Aperta a

un'unica sulle

o

vane · = ·

,

4

. nito al (azione)

DitTong

donno

siLLABA -zione

CHIUSA

O

· :

, / (feroe)

i vocale Fiato

+

· oe

-

- etc

Troppees

Del

vocale i

· + = separate nella

quando di Gramma =2

amangano .

che sagn)

(ch gh

forma IATO gl

unc

pronuncia .

un

si uno suono G

> gi

,

,

,

- ,

,

lettere diverse

vocoli

incontrano TRIGRAMMA

quando reppies

3

avere

può

si .

: si

- : Igh

da

diverse vocale/scitvocale

Paese un unico 2

suono

va +

i e .

- *

la tomca-

la Ortografia AME

ve

o

· , o elemente

il

composte

neble perobe s'

au

in

. per

termina RADDOPRAMENTO FOTOSINTATTICO

·

↳ ↓

I

(suoi

formano

oltre nocoli TritToNGHI

+ mien

i , .. pronunciata

consonante iniziale vene

fosse doppra

come se

la divisione data

è

in sillave fonologico

unità

diverse

de regole SILLABA -

: # -

APERTA

possono CHIUSA

da

stare sole

vocali

· finisce finisce

"ca"

dopre sepatomo

le si

· e consonante

Nocale

CONSONANTI

SOLITO

di SONO e

· INSIEME

Stare

VOCALI A -

le aperta

mette Elo

parole l'accento sulla

Grave

sono

con si

· -

:

sill)

facc mette chiusa

fató

sull'ultima /o

sulla

AcUTO

Tronche si

·

= - -

. )

(penultima Tenda

sillob

Piane = -

. [ attà

prese

(3: ultima)- Tavolo Muscole nomi

Sprucciole- ,

inizio

: ,

coache

minuscole-obitanti pubb

abitano

(co ultima)

Sprucciole

↳ : - ,

(5 ultima)-adimaglielo

TRISTRUCCIOLE- regione

bisogno

testo delle Punteggiatura

è è

scavere

per esprimera così

un

e ,

fare comprendere

de ausare a . molto forte

stacco

stacco fine Se

forte di periodo copo

punto no

un si

· - a

, .

anche

usate abbreviazioni

+ sostituisse

leggero

stacco coordinanti

frasi tra loro

virgola separare se

come

-

, ,

,

"E"

la . coordinate lunghezza

frasi certa

stacco intermedio di

purtro sepato

: una

. , introducono

illustrare elenco

segnalano nuole

: 2 un

punti cosa si

: ,

?: :

Domanda/ stupate

esprimere

= "mnocco"

discorso

punti sospensivi esprimere

sospeso

= ,

... dirette

introduzze disc

tratt Lungo -

- . .

sillabe

diridere

corto

>

- in

-

/ alternative

date

le

sparra= o &

* che

indice Nota

c'è

Asterisco una

:

" "VIRGOLETTE

tazom

() [l testo

di

punti porte

presenti segnalano

parentesi spiegaz una man

a

una se

- y e

,

presente

. anche

nella il la

di determinate

italiana

lingua parale

Gregno di conoscere

c'è scrivere

roso e

che la tramme nelle decinati

parole

regole SCENZA

-SCE

compongono :

sempre

usa

si e

: finisco

che

/Gie patole

plurale

il im-iere

Cie e

= +

- · . l'accento

ha

(camiciel quando la

preceduti da i

vocale · la tramme

dopo

preceduti quando

il

da

pluz i

GN

No en

consonante non

suono sa

:

non mai

: -

(spiaggel COMPAGNIA"

hanno la i È ACCENTATA

vor (Geta detnati-ga

parola sogguado

11-inizio CQ- acqua

- - e =

(alletare

"2"

la

quando doppia

suona

· accento code sulla i

· tutti oltr

gli

62ia casi

im

· Cil-lo-la-i-gli-fe)

specificono

ARTICOLI il definito

DETERMINATIVI nome

: e :

*

# (un-uno-una)

introducono qualcosa di

internativo nuovo

-

SEMPLIG-di-a-do-in-con-su-X-tra-fe

PREPO . gh)

il) (di

(di

del degli

prepo artic +

+

-

. (del

indeterminata

quantità

parte

indicano

Partitivi

Arti C una

- ,

NOMI Propri Cogname

nome e

· = /ammole

di

coruri- nome pers

. . (latte)

honno plut

numerabil il

non

=

· . :

(gregge staemd

Collettivi gruppi

· , cambiano

plue

invariabili sing non

· = e -

solo ol

solo

al pluz

Difettivi usono

si

. sing.

a

o

:

(composti-formati da perole

2 +

o :

E Cassaforte pianoforte

Nor-Ferrovia-Nore

- 2

ago Ago -

+ -

-

. .

passaporto - verso

bemregla-verbo

VERA

2 arr

nome- posapiamo

0

= -

+ +

- verde- ficodindia

prepo preponore

norea

sempre

soprannome-avv

more

· +Agg

+ = = -

.

. hanno

parola

composti di

la plut.

capo

Ne sesso

un

con

nomi

. Capoliage/caphagh

· che l'altra

d la stessa

qualcosa

qualcuno

indicare combra

parola

capo

è a ma

↓ ,

CAPOSQUADRA/CAPISQUADRA

Invariabile

EMOME - MASCHILI femm.

voMi

Solo quelli

x y

combra l'articolo

si L'aggettivo attribuiscono al

qualità

una

> uova)

(la é

nome giacca

Qualificativi nome

a

si

· un

ogg.

, (colori)

determinativi Nome invariabili

Agg

si

· a

ogg un .

, .

.

specificarlo Meglio GRADI

I

al -

· : ↑

↓ confronto

comparativo = di

veloce

Maggioranza +

· - ...

graduati UGUAGLIANZA-Neloce come

essere

possono

non : · ...

3)

(1 veloce di

Minoranza

Cardinali

numerali meno

2 -

:

· ·

· ,

, ...

3) Q

(1 la qualità grado

il

superlativo

ordinari 2 espressa massimo

con

. -

,

, grado

relativo-

Mio/tuo/suo

possessivi minimo

· max

·

. .

= o (e velocissima

confronto

QUALEY

?

? c'è

Assoluto

Chi

Interrogativi non

Cosa ·

· - -

Quale

:

!

Chi

esclamativi cosa

· : aferiscono ol

indefiniti. in

nome

si

· cert)

(alcun

modo generico S

,

definiscono di

Dimostrativi topp

i

· = . quel)

(questo

vananza ,

PRONOMI

i comprato)

(che hai il

mettono

relativi relazione quale

m ...

· in

- (10/ )

riguarda Tue

il

Personaliz Legg

· . . . )

(m//a/si

il predicato lo

riguarda precedono

e ..

(come sta)

rivolge qualcuno

quando

allocativi a si a

· - formsce

VERBO parte

informaz del

invariabile

al ed

IL : sogg una

,

,

d indica

Discorso e :

(Piove)

anche Luca

da

Predicativi soli compiuta Corte

un'azione

· ·

= -

-

stanco

(Luca amato

Luca

sol

da

copulativi un'azione sugita è

mon -

·

=

· ↓ Luca Cade

una situazione

· -

informaz

colloca nel

le Luca felice

tempo essere

modo di

un è

· -

,

PASSATO PRESENTE FUTURO ② la palla

Colpisce

FORMA Attiva

sarà

ezo I :... polla colpita da

la

Passiva

verbole costituite da

voce è

I

ogni :

: lana

Mario

Riflessiva

HESINENZA

RADICE # si

:

PRONOMINALE

IV VERBOTPART

CAV 0 :

= -

. PRONOMINA .

Al

- (Mi/Ti(G)

ERETE

-

# legati TEMPO

dol.

-

MODI Composto

Semplice o

e

FINITI Pass

presente

indefiniti pece]

, a

definiscono

definiscono imperfette

la e

non

pees

.

Sindic Cinfinito gerundio

congiuntino te

,

imperativo

., , -

participio

condizion d

PERSONA NUMERO

③ indica

verei il il

Transitivi è

se sing

sogg

sogg .

. song)

Luca

· conta plut

.

una ·

I

I

transono compl

sul .

ogg

.

(Luca (

INTRANSITIVI piange

· no

=

MODALI/SERVILI potete volete

dovete

· : ,

,

definiscono

FRASEOLOGIC la modalità

· : dell'azione

Difettivi al perodigma

· voce

moncano

-

SovraBBONDANTI appart 2 comugoz

· = a .

adempiere/adempire

stesso significato

- = (rendere rosso

-Cambiano actossare

: actossize(diventarla

S

L'AVVERBIO modificarlo

precisarlo

invariabile del

parte usato

discorso

- o

- +

↓ freddo

faceto

usato tratto

Pione e

: QUANTITÀ

LOCUZIONE

TEMPO NEGAZIONE

FORME AVVERBALE

)

(gene

forma

semplici propria male

· = , .

(elocemente) olterati

detnamo possono essere

derivati

· :

corposipale m e Minutivo-bene-femimo

soprat ·

· -

fretta

E dirotto accrescitivo-bene-benome

·

in

,

all'improverso

funz

la

svolgano di ave.

,

↓ TIPI : )

(core ??

MODO l'azione

che modo

· avrene

- in difficile

davvero

Dettagli
A.A. 2024-2025
9 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giorgiaarpinoo89 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ofa italiano e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia o del prof Cerasi Laura.