vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lista dei comandi di R
INTRODUZIONE
Visione di oggetti creati: ls()
Per cancellare un oggetto: rm(nome oggetto)
Vedere la cronologia: history()
VETTORI
Creazione vettore: nome vettore <- c(1,2,3)
Assegno nomi vettore: names(nome vettore) <- c("testo")
Operazioni con vettori: nuovo vettore <- vett.1 - vett.2
Somma elementi vettore: nuovo vettore <- sum(vettore prima)
Media: nome vettore_media <- mean(nome vettore)
Mediana: nome vettore_mediana <- median(nome vettore)
Minimo: nome vettore_minimo <- min(nome vettore)
Massimo: nome vettore_massimo <- max(nome vettore)
Selezione elementi vettore: nome vettore[1]
Per selezionare elementi multipli (1 e 5): nome vettore[c(1,5)]
Per selezionare da a uso i due punti: nome vettore[2:4]
Operatori logici di confronto (es voglio elementi minori di 0): confronto <- vettore a < 0
<p>vettore a < 0) > maggiore confronto <- vettore a > 0 <= minore uguale confronto <- vettore a <= 0 >= maggiore uguale confronto <- vettore a >= 0 == uguale confronto <- vettore a == 0 != diverso confronto <- vettore a != 0</p>
<h2>MATRICE</h2>
<p>Creazione di una matrice - numeri da 1 a 9 - byrow=true se è riempita per riga, false se per colonna</p>
<pre>matrix(1:9, byrow=TRUE, nrow=3)</pre>
<p>nrow indica numero di righe</p>
<p>Unisco 3 vettori per formare una matrice</p>
<pre>vettore_tot <- c(vett1, vett2, vett3)</pre>
<p>Aggiungo nomi alle righe</p>
<pre>rownames(nome_matrice) <- vettore_nomi_righe</pre>
<p>Aggiungo nomi alle colonne</p>
<pre>colnames(nome_matrice) <- vettore_nomi_colonne</pre>
<p>Vedere dimensione matrice</p>
<pre>dim(nome_matrice)</pre>
<h3>Operazioni con matrici</h3>
<p>nome_matrice + 10</p>
<p>Faccio totale a ogni colonna</p>
<pre>colSums(nome_matrice)</pre>
<p>Faccio totale a ogni riga</p>
<pre>rowSums(nome_matrice)</pre>
<p>Aggiungo nuova colonna</p>
<pre>nome_nuova_matrice <- cbind(nuovo_vettore)</pre>
<p>Aggiungo nuova riga</p>
<pre>nome_nuova_matrice <- rbind(nuovo_vettore)</pre>
<p>Selezione elementi matrice [righe,
colonne vuol dire che seleziona riga 1,2,3 e colonne 2,3,4 della matrice <-[1:3, 2:4]
Tutti gli elementi della prima colonna della matrice: [, 1]
Tutti gli elementi della prima riga: [1,]
DATA FRAME
Creazione di un data frame: nome_data_frame <- data.frame(nomi_vettori_che_la_compongono)
Cambio nome delle colonne: names(nome_d.f) <- c(nuovi_nomi)
Per vedere la struttura: str(nome_data_frame)
Per vedere il numero di righe: nrow(nome_data_frame)
Per vedere il numero di colonne: ncol(nome_data_frame)
Aggiungo un nuovo vettore al data frame: nome_nuovo_d.f <- cbind(d.f, nome_nuovo_vett)
Per visualizzare una colonna: nome_d.f$nome_colonna
Aggiungere valori a una colonna: nome_d.f$nome_colonna <- nome_d.f$nome_colonna + 10
Calcolo statistiche di una colonna:
- Media: mean(nome_d.f$nome_colonna)
- Mediana: median(nome_d.f$nome_colonna)
- Minimo: min(nome_d.f$nome_colonna)
- Massimo: max(nome_d.f$nome_colonna)
Selezione delle righe in base a una condizione: nome_d.f <- subset(nome_d.f, nome_col < 1)
Modifica del data frame: nome_d.f <- edit(nome_d.f_nuovo)
IMPORTAZIONE DATI
Importazione dei file csv
<h2>nome file <-read.csv(“/percorso/nome file.csv”,sep=“;”, stringsAsFactors = FALSE)</h2>
<p>Importazione le a colonne sse nome file<-read.delim(percorso/nomefile.txt,stringsAsFactors=FALSE)</p>
<p>Per terne solo alcune colonne keep<-c(numeri colonne)</p>
<p>Selezione colonne nome nuovo vettore <- nome vecchio vett [, keep]</p>
<p>Per rimuovere tutti gli oggetti rm(list=ls())</p>
<p>Visualizzare nomi di un data frame names(mydata)</p>
<p>Visualizza struttura data frame str(mydata)</p>
<p>Visualizza dimensione oggetto dim(object), ncol(object), nrow(object)</p>
<p>Visualizza la classe di un oggetto class(object)</p>
<p>Visualizza prime 10 righe head(mydata, n=10)</p>
<p>Visualizza le ultime 5 righe tail(mydata, n=5)</p>
<p>fifi fi fi PREPARAZIONE DATI</p>
<p>Aggiungere numeri a una colonna nome d.f$nome colonna <-nome d.f$nomecol +10</p>
<p>Creo nuove colonne (somma di due) nome d.f$nome nuova col <- nomed.f$colonna+nome d.f$colonna</p>
<p>FUNZIONI NUMERICHE:Si scrivono : nome d.f$nome col <- funzione (nome d.f $nome col)</p>
<p>Valore assoluto abs(x)</p>
<p>Radice quadrata sqrt(x)</p>
<p>Coseno,
seno, tangente cos(x), sin(x), tan(x)
Logaritmo naturale log(x)
Logaritmo base 10 log10(X)
Esponenziale exp(x)
Estremo superiore (3,475 è 4) ceiling(x)
Estremo inferiore (3,475 è 3) floor(x)
Troncamento trunc(x)
Arrotondamento (N= cifre da arrotondare es 0 n intero) round(x, digits=n)
FUNZIONI ALFANUMERICHE:
Mettere in maiuscolo toupper(x)
Mettere in minuscolo tolower(x)
Estrae una sottoriga nome d.f$nome col<-substr(nome d.f$nome col,2,4)
FUNZIONI STATISTICHE:
Media mean(x)
Mediana median(x)
Range range (x)
Somma sum(x)
Minimo min(x)
Massimo max(x)