Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 151
Global accounting Pag. 1 Global accounting Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 151.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Global accounting Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 151.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Global accounting Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 151.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Global accounting Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 151.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Global accounting Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 151.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Global accounting Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 151.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Global accounting Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 151.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Global accounting Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 151.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Global accounting Pag. 41
1 su 151
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NON-RECURRING AND NON-OPERATING ITEMS

Essi riguardano sia le exp che rev e separare non-recurring da recurring items può aiutare unanalista a valutare gli utili futuri di una società. Essi sono classificati nel seguente modo:

Non-recurring items

  • discontinued operations: Quando una società cede una delle sue componenti (che non avrà ulteriore coinvolgimento nell'operazione). Questo genera rev per la vendita e anche a eliminazione degli assets e exp future connesse a quell'asset. Gli IFRS e i GAAP degli Stati Uniti forniscono vari criteri per la segnalazione o separata dell'effetto: generalmente, la discontinued component deve essere separabile sia fisicamente che operativamente. Gli analisti eliminano le discontinued operations nel formulare le aspettative circa le performance finanziarie future di una società. Se si analizza un'azienda e si conosce che ha venduto parte delle operations allora bisogna considerare se le operations sono

Molto protitable e quindi si può avere un'aspettativa pessimista del futuro aziendale. Oppure se sono low profitable allora si possono avere aspettative positive.

Extraordinary items (not permitted under IFRS)

Secondo i GAAP statunitensi, un extraordinary item è sia di unusual in nature che non frequente nel verificarsi. Essi sono presentati separatamente nel income statement e consentono a chi utilizza gli statements di vedere che non si prevede che tali voci si verifichino su base continuativa.

Unusual or infrequent items

Gli IFRS richiedono che le voci di income o di expense che sono materiali e/o rilevanti per la comprensione del risultato economico dell'entità, sebbene unusual or infrequent, siano indicate separatamente (ma non separate). Secondo i GAAP degli Stati Uniti, gli elementi unusual or infrequent (ma non entrambi, per questo criterio entrambe le caratteristiche devono essere quindi presenti) non possono essere mostrati come straordinari.

Gli articoli che sono insoliti o infrequenti sono indicati come componente delle attività ordinarie dell'azienda. Non-operating items: - changes in accounting standards/policies Quando i setter standard emettono nuovi standard, le società possono essere autorizzate ad adottare i principi prospetticamente (in futuro) o retrospettivamente (ridefinire i financial statements precedenti come se il principio esistesse in passato): vedi l'Esempio 11 a pag.166-7 del libro di testo. Si indicano tutte le informazioni nelle notes su come la società ha gestito la transizione. In altri casi, le modifiche delle accounting policies da parte dell'azienda (ad esempio, il metodo di valutazione delle scorte) sono apportate per altri motivi (ad esempio, fornendo una migliore riflessione sui risultati dell'entità o informazioni più affidabili e pertinenti). I cambiamenti negli accounting policies sono segnalati mediante applicazione retroattiva, a meno che.

ciò non sia impraticabile. I cambiamenti nelle acctg estimates (ad esempio, file utile di un asset) sono segnalatio prospetticamente, con l'informativa nelle notes.

Non-operating items

Gli IFRS non forniscono una definizione di Non-operating items. Ai sensi dei GAAP degli Stati Uniti, le operating activities comprendono la produzione e la fornitura di beni e servizi e comprendono altri eventi che non sono definiti come investing or financing activities.

Esempio: per le società di servizi non finanziari, gli interessi, i dividendi o gli utili derivanti dalla vendita di azioni o di titoli di debito emessi da altre società saranno indicati come reddito non operativo.

Esempio: le società di servizi non finanziari indicano anche gli interessi passivi sui loro titoli di debito (compreso l'ammortamento di eventuali sconti/premi).

L'analista valuterebbe i costi di finanziamento di un'entità alla luce della sua financing policy (struttura

del capitale target) e degli borrowing costs. Mentre il investing income sarebbe giudicato alla luce dello scopo e del successo delle investing activities.

In questo esempio si ha una acquisizione e si individuano delle exp dovuto all'azione (changes in group organization)

Lecture 15 parte prima

Balance sheet

Questo documento rivela, in un preciso momento, le informazioni riguardanti le risorse dell'entity/possedute dall'impresa (assets), le sue fonti di capitale (equity and liabilities/debt). Le informazioni contenute nel balance sheet aiutano l'analista a valutare:

  • l'abilità della company a pagare le near term operating needs (liquidity)
  • la sua capacità di far fronte alle future obbligazioni (debiti)/solvency
  • la sua abilità di effettuare distribuzioni agli owners

Differenti items degli assets e liabilities possono essere misurati in modo diverso (alcuni items possono essere misurati al costo storico, come variazione, o al fair value); il

balance sheet è un modello misto per quanto riguarda la misurazione. Una comprensione delle measurement issues può facilitare l’analisi; i balance sheet measurement issues sono strettamente collegati alle questione relative al riconoscimento di costi e ricavi nell’income statement (nell’income c’è più omogeneità nei principi utilizzati). I principi utilizzati nel balance sheet sono diversi e i valori riportati in questo documento spesso sono dovuti all’utilizzo di più principi. Se riusciamo a comprendere la logica applicata riusciamo anche a capire le differenze esistenti nei balance sheet di due diverse imprese che usano diversi approcci. Structure of a balance sheet: - Assets e liabilities vengono presentati separando current dai non current items. - Gli items possono essere ordinati in accordo alla liquidity se questa fornisce informazioni rilevanti e affidabili (questa è una logica utilizzata ad esempio dalle banche).infatti seguendo la logica dell'aliquidity presenta il bilancio in modo diverso), mentre noi fino ad ora abbiamo utilizzato una logica più categorica. Ora ci focalizziamo su current assets e liabilities:

Current Assets and Liabilities

Ci concentriamo sulla parte di assets corrente, e riportiamo l'esempio di due balance sheet, di due imprese diverse:

Impresa 1

  • Cash e cash equivalents
  • Receivables (chiamati trade negli US GAAP)
  • Other financial assets (short term marketable securities)

Impresa 2

  • Cash e cash equivalents
  • Receivables (chiamati trade negli US GAAP)
  • Other financial assets (short term marketable securities)
Vediamo riportati i valori di due anni consecutivi, per potervalutare la variazione avvenuta tra gli accounting period. Inoltre la sap indica i valori al 31 dicembre (calendar year) mentre apple indica i valori al 26 settembre (fiscal year), la data dipende dal business. Ricordiamo inoltre che i cash equivalents sono short term investments così vicini alla scadenza che il rischio che il loro valore possa cambiare significativamente, con variazione nel tasso di interesse è minimo (es bank deposits). Si tratta di financial assets che solitamente vengono riportati al costo storico (è probabilmente diverso dal fair value o amortized). Mentre in merito agli accounts receivables, questi sono riportati al netto degli allowance; l’ammontare di receivable dichiarati uncollectible (inesigibile) è rivelato nelle notes e a volte anche nello statement (come apple); un altro aspetto importante rivelato nelle notes è il concentration of credit risk (maggiore è la base di clienti e minore è la concentrazione). Mentrei financial assets vengono riportati al loro costo ammortizzato (costo storico aggiustato per amortization and impairment = quando c'è una durable loss). Inventory è un importante item, dobbiamo distinguere la complessità dell'inventory, perché possiamo avere due tipi di company (o addirittura 3); nell'esempio sopra la SAP non ha inventory, questo perché non ha inventory materiale poiché vende servizi, mentre Apple ha l'inventory perché vende prodotti materiali. Quindi abbiamo le company che non hanno inventory materiale perché vendono servizi e altri due tipi di company: - merchandisers: possono essere individuati i wholesalers (grossisti) e retailers (venditori al dettaglio), i quali hanno un tipo di inventory che è merchandise inventory. Queste company comprano items e li rivendono senza avere un processo produttivo (comprano e vendono prodotti finiti) un esempio sono i supermercati. - manufacturers: le company

Comprano materie prime, le manipolano attraverso i processi produttivi e creano prodotti finiti; in questo modo abbiamo 3 tipi di inventories: raw material inventory, work in process inventory (semilavorati o prodotti non completati), finished goods inventory. Queste company hanno un solo item con il nome inventory riportato nel balance sheet, ma la logica dietro al calcolo è differente a seconda del tipo di company. Il seguente schema mostra quanto appena detto: 107

Il processo può essere suddiviso in 3 stages:

  1. Purchasing
  2. Additions to inventory on bs
  3. Sale cost of goods sold

Questi 3 steps possono essere visti per entrambi i tipi di company. Noi abbiamo già discusso di come una company calcola il costo dei goods sold, ovvero utilizzando 4 tecniche diverse; quindi il metodo specifico di identificazione, dove riconosciamo cosa abbiamo venduto perché riconosciamo esattamente l'item (es luxury goods), può essere il FIFO logic, o LIFO logic o the W. Avg method.

quindi questo è l'ultimo step importante per generare il cost of goods sold. Ma ora noi dobbiamo discutere dell'accumulation process che si trova prima della definizione del cost of goods sold, perché abbiamo bisogno di conoscere il valore nel fifo, lifo e wavg method, e questo valore è generato seguendo diverse logiche. Inoltre inventories sono misurati: - con IFRS, al più basso (historical) costo e valore netto realizzabile (NRV). Gli ifrs sono ispirati dal principio della prudenza, quindi all'inizio registriamo il valore al costo storico, ma ad un certo punto dobbiamo chiederci se siamo in grado di vendere il bene al costo storico e se la risposta è si possiamo mantenere il valore al costo storico, ma se la risposta è no dobbiamo riconoscere un altro valore (NRV). NRV= prezzo di vendita stimato - costs of completion e costi necessari alla vendita (è una interpretazione del fair value). Quindi la company deve fare un check.periodico per controllare
Dettagli
A.A. 2020-2021
151 pagine
6 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alessandra30unimib di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Global accounting e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Calciolari Stefano.