vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Forme alternative di convalida disposizione (formative e sommative);
I termini per la convalida;
Costi;
Procedura;
I mezzi di prova per confermare i risultati dell'apprendimento;
La presentazione delle prove;
I requisiti di prova;
Gli standard da applicare;
Come affrontare il processo;
I sostegni disponibili;
Le procedure di ricorso;
I risultati e gli effetti del processo di convalida.
L'orientamento li aiuta a decidere su formazione e occupazione futura sfruttando
meglio capacità e potenziali innati. Sebbene sia possibile beneficiare delle esperienze
maturate dai servizi di orientamento e consulenza per applicarla alla convalida serve
un maggior coordinamento in quanto l'orientamento può essere erogato da servizio e
parti interessate diversi, combinandoli insieme i paesi potranno avere alcuni approcci:
un'organizzazione corresponsabilità centrale per l'offerta di orientamento e
consulenza alla convalida;
reti coordinate per l'orientamento sulla convalida, che coinvolgono i servizi
all'occupazione, servizi sociali e servizi di istruzione;
servizio di orientamento e consulenza offerti da categorie professionali;
servizi di orientamento e consulenza offerti dal terzo settore, per l'istruzione
giovanile l'apprendimento non formale.
La questione del coordinamento dipende anche dal modello utilizzato per offrire
orientamento e consulenza, in generale i paesi tendono a combinare l'offerta online
(strumenti di valutazione) con l'erogazione in presenza (singola o di gruppo)
Coordinamento delle parti interessate La convalida è un processo complesso che
richiede il coinvolgimento di molti attori differenti con responsabilità e funzioni diverse,
la comunicazione e il coordinamento sono necessari per sviluppare dare attuazione a
servizi di orientamento capaci di servire e sostenere la convalida. Dall’ inventario del
2014 emerge che solo pochi paesi hanno istituito un'organizzazione unica ricondurli
dal livello nazionale, nella maggior parte dei paesi la responsabilità è attribuita a
diverse organizzazioni nazionale. Le attività volte a migliorare il coordinamento delle
modalità per la convalida devono tenere in considerazione diversi aspetti:
Il quadro normativo, l'introduzione di soluzioni centralizzate devono essere
bilanciate con l'esigenza di sviluppare disposizioni adeguate per specifiche aree
e parti interessate;
Attenzione al coordinamento nazionale, le responsabilità sono in genere
condivise tra diversi ministeri o altre autorità nazionali Ehi paesi devono
considerare se sia opportuno identificare e incaricare non i carbonizzazione di
coordinamento;
Attenzione alla creazione di relazioni informali all'interno e tra i settori dove la
convalida è già stata sviluppata e attuata;
L’ equilibrio generale delle modalità per la convalida;
Diversi paesi tendono a definire e limitare i sistemi di convalida in funzione dei
bisogni di particolari gruppi.
Collegamenti quadri e sistemi delle qualifiche nazionali Gli Stati membri devono fare
in modo che le persone possano tenere una qualifica completa o parziale sulla base
della convalida di esperienza di apprendimento non formale informale, assicurare che
le modalità di convalida siano collegate ai quadri nazionali delle qualifiche in linea con
il quadro europeo delle qualifiche e fare in modo che gli istituti di istruzione e
formazione facilitano l'accesso all'istruzione e alla formazione formali sulla base di
risultati di apprendimento acquisiti in contesti non formali e informali. Lo sviluppo della
convalida degli apprendimenti in un formale informale dei quadri nazionali delle
qualifiche (NQF) persegue un obiettivo comune: quello di consentire alle persone di
progredire nelle rispettive carriere d'apprendimento in base ai risultati
dell'apprendimento acquisiti e non solo in base alla durata e al luogo di un particolare
programma di apprendimento. Oggi per sistema nazionale delle qualifiche si intendono
in genere tutti gli aspetti dell'attività intraprese da un paese che risultano nel
riconoscimento dell'apprendimento, qui le modalità di convalida sono una parte
integrante di questi sistemi di qualifiche e tramite tale integrazione si può promuovere
la flessibilità generale dell'istruzione e della formazione in quanto la convalida diventa
più trasparente con uno status giuridico e le qualifiche si aprono ad un'insieme più
ampio di iter di apprendimento.
Standard e risultati dell'apprendimento Garantire che le qualifiche o parti delle
qualifiche siano conformi agli standard concordati e che sono uguali equivalenti agli
standard delle qualifiche ottenute mediante programmi di istruzione formale. Le
qualifiche fanno riferimento a due principali categorie di standard:
Standard di occupazione: seguono la logica dell'impiego e sono incentrati sul
o tipo di mansioni da svolgere, sulle modalità di esecuzione e sul'esito ottenuto
nel contesto occupazionale;
Standard di istruzione: seguono la logica dell'istruzione e formazione si
o concentrano su quello che le persone devono apprendere, sulle modalità di
apprendimento e sulle modalità di valutazione della qualità dei contenuti
dell'apprendimento
Garanzia della qualità Si richiede agli Stati membri di assicurare misure trasparenti
di garanzia della qualità in linea con il quadro di garanzia della qualità esistente a
sostegno di strumenti e metodologie di valutazione affidabili, validi e credibili. La
garanzia della qualità deve essere sistematica, costante è integrata nel processo:
strategia espressa e accettata sulla qualità; considerare i feedback¸ una strategia nota
al pubblico. La qualità dipende da una serie di fattori e non può non considerare i
seguenti punti:
L'idoneità allo scopo ed importanza critica, il metodo prescelto dovrà essere
sensibile alla forma e il contesto dell'apprendimento;
L'attendibilità, la sicurezza, la riservatezza e la coerenza nel processo dovranno
essere garantite e migliorate costantemente;
il processo deve essere affidabile e condurre a risultati sicuri;
Gli standard costituiscono la base della misurazione dei risultati
dell'apprendimento e della convalida;
Occorre che sistemi di garanzia della qualità sorreggano l'attuazione della
convalida nel lungo termine.
Competenze professionali del personale coinvolto nel processo Il personale coinvolto
dovrebbe essere equipaggiato oltre che da competenze concernenti la validazione
anche delle opportune competenze trasversali. L’attività counselor inizia con limitare
chi può essere interessato alla convalida e può con l'assistere il candidato nella sua
preparazione e fini della valutazione; continua con l’offrire l’orientamento e parte
importante quella di lavorare insieme al candidato. Il counselor deve avere una chiara
comprensione del contesto della convalida, conoscere i relativi standard e sapergli dire
se le evidenze correnti siano sufficienti. Le mansioni di un valutatore comprendono la
raccolta, la revisione e il controllo delle prove documentali dell'apprendimento di un
singolo soggetto e il giudizio su cosa soddisfi specifici standard, è opportuno che siano
riconosciuti quali professionisti del settore. Il terzo gruppo comprende il personale cui
è affidata alla direzione del processo di convalida. Infine, gli osservatori esterni
vigilano sulla qualità delle procedure di validazione di formazione del personale e sui
risultati ottenuti dai candidati.
CAPITOLO 4: Contesti della convalida
Diversi scenari di convalida:
Istruzione e formazione La raccomandazione riconosce che gli istituti di istruzione e
formazione svolgono un ruolo chiave nel fare avanzare la convalida. L’ inventario del
2014 mostra come l'istruzione formazione continua ad essere il principale promotore
della convalida, essa è particolarmente importante nell'ambito dell'istruzione e
formazione per gli adulti come mezzo per favorire l'apprendimento permanente, infatti
il gruppo di età compreso tra i 25 e 45 anni è quello che ricorre più degli altri allo
strumento della convalida. La convalida deve essere progettata sulla base dei bisogni
e degli interessi dei singoli discenti e non solo per assecondare i bisogni e gli interessi
di particolari istituti e sistemi. La raccomandazione precisa che le modalità di
convalida dovrebbero considerare anche le abilità e competenze acquisite tramite
risorse educative aperte come ad esempio le OER: materiale di rizzato messo
gratuitamente e liberamente a disposizione di docenti, studenti, e chiunque studi
materia autonoma per l'uso e il riuso nell'insegnamento, e se possono includere corsi
completi, quiz, moduli di apprendimento. Sono considerate un'importante integrazione
dei programmi tradizionali e inoltre riducono i costi, aumentano l'accessibilità e
consentono alle persone di apprendere al proprio ritmo. I principali requisiti per la
convalida delle risorse educative aperte sono: l'apprendimento acquisito deve essere
descritto in termini di risultati di apprendimento; devono offrire una forma di credito
interno; garanzia di qualità trasparente; metodi di valutazione spiegati in modo
trasparente.
Convalida in azienda Si sottolinea l'importanza di perseguire la convalida sul luogo di
lavoro e si raccomanda di promuovere il coinvolgimento nello sviluppo degli elementi
e dei principi di tutte le parti interessate inoltre i datori di lavoro dovrebbero
promuovere e facilitare in azione e la documentazione dei risultati di apprendimenti
acquisiti sul posto di lavoro. I vantaggi sono: aumentare la motivazione l'interesse del
dipendente; ridurre i tempi necessari a conseguire una qualifica; genera innovazione
sul posto di lavoro; riduce i costi di collegamento e formazione. Il luogo di lavoro resta
un'area cruciale per l'apprendimento e il coinvolgimento attivo delle imprese è
essenziale per l'ulteriore sviluppo dei sistemi nazionali di convalida; tuttavia, ad oggi
solo una piccola percentuale di imprese è impegnata puntare iniziativa.
Il bilancio di competenze il mercato del lavoro La raccomandazione afferma che i
gruppi svantaggiati sono più particolarmente suscettibili di beneficiare delle modalità
di convalida tuttavia la dazione di bilanci di competenze possono: aiutare le persone a
riflettere e divenire consapevoli delle loro capacità; aiutare queste persone a
sviluppare le loro carriere e migliorare le loro prospettive occupazio