Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 57
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 1 Appunti illustrati di Search Engine Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti illustrati di Search Engine Pag. 56
1 su 57
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
DEFINIZIONE = Nasce grazie all’aumento della tecnologia, è l’insieme di atteggiamenti economici commerciali tramite Internet o mezzi digitali . e = sta per Elettronic, signi ca che è un processo svolto su sistemi informatici EDI Elettronic data Interchange È un protocollo sviluppato nel 1979 che facilita lo scambio di dati amministrativi tra aziende attraverso un formato di testo, non conta il portale ma solo il contenuto (scambio di fatture, lettere, informazioni) E-MARKETPLACE E meno vincolato del precedente, è un modello aperto Qualsiasi azienda può accedere da qualsiasi parte del mondo , Le aziende entrano in contatto tra loro in una logica di domanda-o erta, è possibile far nascere nuove opportunità di business E-BANKING I soldi sono come informazioni virtuali, le banche e le istituzioni interagiscono elettronicamente tramite portali in rete dove si rendono possibili tutte le operazioni come se fossimo realmente in banca E-COMMERCE Aziende consumatori si trovano online e possono sviluppare business insieme secondo logiche complesse E-PROCUREMENT È una rivisitazione di EDI (vengono indicate le materie prime e gli ordini e vengono inviati in maniera elettronica) è un accordo tra aziende fornitrici e produttrici di scambiare informazioni i prodotti tramite l’informatica. Sono come extranet Che permettono a operatori separati di accedere alle stesse informazioni lavorare insieme, dando vantaggi e riducendo i tempi d’ordine è acquisto B2C = business to customer ovvero un business tra un’azienda e consumatore B2B = business to business Ovvero un business tra aziende L’evoluzione applicata al e-business implica una ⏩ ride nizione dei con ni spazio temporali dei mercati ⏩ una globalizzazione più semplice ⏩ Più competizione tra imprese ⏩ Il mercato si amplia ed è necessaria molta più tempestività: il FATTORE TEMPO è molto rilevante (il concorrente a distanza di un Click e il consumatore ha quindi pieno potere). Sono Settori in cui non c’è scambio di prodotti sici ma servizi, software, musica eccetera. Internet gestisce tutto il processo d’acquisto! PECULIARITÀ Il canale è fonte di scambio informativo e distributivo, il trasferimento digitale Sono settori di business in cui la scelta e la raccolta di informazioni avviene online, l’acquisto e logistica sono sici. Il canale digitale è quindi informativo e può essere: IMPLICAZIONI Gli operatori hanno dovuto de nire il loro ruolo, ride nire il volume d’a ari e ci sono nuovi operatori accanto ai vecchi operatori ◽ TURISMO ◽ FORMAZIONE ◽ MUSICA ◽ SOFTWARE ▫ FINANZA E BANKING IMPLICAZIONI I concorrenti sono a distanza di un Click, c’è più concorrenza, i mercati sono più ampi, l’attività commerciale non ha limiti Attività basata su informazioni di economia immateriale, tutta l’attività di business su Internet (informazioni su orari, prezzi dei voli, si può concludere l’acquisto online e gestire tutto senza spostamenti) Univ
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
57 pagine
1 download
SSD Scienze politiche e sociali SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Manila96 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Search Engine e Social Media Marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica internazionale UNINETTUNO di Roma o del prof Fisichella Chiara.