Biologia e chimica da incubo: questi i commenti dei ragazzi che hanno sostenuto il test di Veterinaria, il primo dei test a graduatoria nazionale, all’uscita delle facoltà. Su Facebook, c’è chi ha sostenuto che il test fosse “impossibile” e Repubblica.tv ha registrato le impressioni delle aspiranti matricole di Bari, che confermano che le domande scientifiche fossero particolarmente impegnative.
Ma c’è chi è caduto sul Ponte di Oresund, che collega la Danimarca e la Svezia, e sui primi ministri di Israele, tra cui il noto Sharon, sostenendo che le domande sulla cultura generale siano state obiettivamente le più ostiche. Intanto, su Universitaly sono online le domande e le soluzioni del test.TESTIMONIANZE E COMMENTI A CALDO – In questi giorni tutti hanno seguito i test di ingresso all’università, in particolar modo quelli delle facoltà ad accesso programmato nazionale. Il primo a svolgersi è stato, ieri 3 settembre, il test di Veterinaria, e come ogni anno sono cominciate le polemiche sul questionario. Gran parte degli studenti lo ha giudicato su Facebook o Twitter definendolo difficile o impossibile, soprattutto per la parte di chimica e biologia. Il Corriere della Sera riporta la testimonianza di una aspirante studentessa di Veterinaria, Jessica El Ghazzani: “ Chimica durissima: bisognava fare i calcoli e tenere tutto a mente e non ero abituata.”
CULTURA GENERALE, IL SASSOLINO NELLA SCARPA – E’ spesso sottovalutata durante i mesi di studio matto precedenti al test, ma in sede d’esame continua a far stragi di studenti: è la parte dedicata alla cultura generale. Repubblica.tv ha raccolto i commenti delle aspiranti matricole all'uscita dal test a Bari, che si sono lamentati non solo per le difficoltà oggettive delle materie scientifiche, ma anche per quesiti riferenti alla grande area culturale, che alcuni considerano di dubbia pertinenza con un test di ammissione all’università. Le maggiori perplessità sono state su un "ponte" e sui primi ministri di un paese mediorientale. Si trattava del Ponte di Oresund, che collega la Danimarca e la Svezia, e dei primi ministri di Israele, tra cui uno dei protagonisti della geopolitica contemporanea, Ariel Sharon.
ECCO I RISULTATI – Intanto, le aspiranti matricole possono già farsi un’idea del risultato del test e provare a togliersi qualche dubbio. Su Universitaly, infatti, sono usciti i quesiti e le risposte del test di Veterinaria , in attesa di conoscere la graduatoria nazionale e i nomi di quegli 825 su 10.823 che riusciranno ad iscriversi alla facoltà.
Carla Ardizzone