
Anno dopo anno, il Censis aggiorna la classifica delle migliori università italiane, che rappresenta un punto di riferimento per le future matricole che tentano di orientarsi nel mondo accademico e anche per tutti gli aspiranti veterinari.
La graduatoria stilata dal Censis tiene conto di diversi fattori, valutando tutti i vantaggi offerti dai vari atenei. Se stai pensando di intraprendere questa strada, e vuoi capire quale sia l’università migliore in cui immatricolarsi, continua a leggere e scopri chi occupa i primi posti della classifica del Censis.
Indice
La classifica del Censis delle Università 2025-26
Anche quest’anno, come da programma, il Censis ha effettuato ricerche approfondite sul mondo universitario italiano, le quali hanno portato alla realizzazione della classifica dei migliori atenei del paese del 2025.
Come parametri per costruire l’elenco, il Censis tiene conto di aspetti come: i servizi offerti, le infrastrutture, le borse di studio e le varie iniziative a supporto degli studenti, la comunicazione, i servizi digitali, il livello di internalizzazione e le opportunità di lavoro dei laureati.
Le migliori università italiane 2025 per Veterinaria
Come abbiamo già scritto, la graduatoria stilata dal Censis serve da supporto alle matricole che stanno scegliendo presso quale università studiare nei prossimi anni.
E chi aspira a laurearsi in Veterinaria, può contare sulla classifica delle migliori università 2025-26 del Censis. Rispetto allo scorso anno, Padova cede il primo posto a Sassari, mentre Milano e Bologna restano ben salde in terza e quarta posizione. Sorpresa Camerino che scala le gerarchie e arriva in top 10: ecco quali sono, secondo il Censis, i 10 migliori atenei italiani del 2025-26 in cui studiare Veterinaria:
-
Sassari 98
-
Padova 95
-
Milano 91
-
Bologna 90,5
-
Parma 88
-
Torino 84,5
-
Pisa 80,5
-
Perugia 80
-
Teramo 80
-
Camerino 75,5