
Dopo i test di ingresso, andati in scena il 28 maggio e il 30 luglio, ora l’attenzione degli aspiranti camici bianchi è tutta rivolta alla pubblicazione della graduatoria. E ormai ci siamo, il momento tanto atteso è a pochi giri di orologio: la graduatoria di Medicina 2024 uscirà domani, 10 settembre.
Vediamo precisamente quando e a che ora esce e scopriamo come capire se si è stati ammessi a Medicina.
Quando esce la graduatoria Medicina 2024? Data e orario
La graduatoria di Medicina 2024 uscirà il 10 settembre su Universitaly, ma nel bando, purtroppo, non è stato specificato l'orario esatto di pubblicazione. Nonostante non sia possibile stabilire con certezza l’ora in cui gli aspiranti medici potranno mettere le mani sulla lista dei risultati, possiamo risalire agli orari degli anni precedenti e formulare le nostre ipotesi.
Solitamente, la graduatoria di Medicina viene pubblicata intorno alle 11:00. Ma è anche vero che negli ultimi due anni, nel 2022 e 2023, l'orario è stato anticipato alle 7:00 del mattino. E forse è proprio questo l'orario a cui fare riferimento per la pubblicazione di quest'anno.
Dunque, per chi è ansioso di conoscere i risultati, il consiglio è di collegarsi su Universitaly fin dalla prima mattina e controllare periodicamente la sua area riservata.
Come capire se si è stati ammessi a Medicina?
Una volta pubblicata la graduatoria di Medicina 2024, ti troverai di fronte alla lista. E associato al tuo nome, in funzione del punteggio ottenuto durante i test, ci sarà uno status, che permetterà di capire se si è stati ammessi o meno alla facoltà di Medicina. Qui di seguito faremo luce sul significato degli status.
-
Assegnato: hai ottenuto il posto nella tua prima scelta. Questo status è definitivo e richiede l’immatricolazione entro 4 giorni, pena la decadenza della candidatura.
-
Prenotato: ti è stato assegnato un posto in una sede che non è la tua prima preferenza. Hai due possibilità: 1) immatricolarti entro 4 giorni, rinunciando a tutte le altre preferenze; 2) attendere gli scorrimenti successivi, confermando entro 5 giorni la tua volontà di rimanere in graduatoria senza immatricolarti subito. Così facendo, potrai aspettare eventuali scorrimenti, ma una volta assegnato, l'immatricolazione diventa obbligatoria.
-
In attesa: sei in una posizione favorevole per ottenere un posto, ma attualmente non ci sono disponibilità nelle sedi che hai indicato. Questo status indica che potresti ricevere un posto in uno scorrimento futuro.
-
Fine posti: il tuo punteggio è insufficiente per rientrare tra gli assegnati, prenotati o in attesa, ma hai comunque la possibilità di restare in graduatoria manifestando l'interesse, nella speranza che si liberi un posto negli scorrimenti successivi.