C.Galgano
3 min
Autore
fare il medico dopo aver svolto il test di Medicina 2024

La prima sessione del test di Medicina 2024 è ormai arrivata: il 28 maggio gli aspiranti medici dovranno misurarsi con la temuta prova di ammissione che quest’anno torna in formato cartaceo.

Il test di Medicina 2024 sarà basato su 60 quesiti a risposta multipla che i candidati dovranno risolvere in 100 minuti di tempo. La prova conterrà domande di: Chimica, Matematica e Fisica, Ragionamento logico, Biologia, competenze di lettura e conoscenze acquisite durante gli studi.

Leggi anche:

A che ora inizia il test di Medicina 2024

Il prossimo martedì 28 giugno milioni di aspiranti medici si riuniranno per svolgere il test di Medicina 2024. La prova verrà somministrata e avviata contemporaneamente in tutte le sedi predisposte all’erogazione del test di ammissione. Chi aspira ad indossare il camice bianco, dovrà quindi presentarsi con qualche ora di anticipo per prepararsi allo svolgimento della prova.

L’inizio del test è previsto per le ore 13:00. La prova avrà una durata di 100 minuti, quindi si prevede che possa concludersi intorno alle 14:40.

 

Le sedi del test di Medicina

Di seguito riportiamo i link e i collegamenti con i siti degli atenei, in cui è possibile consultare le informazioni sul test, sulla sede e sulle aule in cui i candidati dovranno presentarsi il prossimo 28 maggio.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta