
Buone notizie per i ragazzi che l'8 settembre 2015 affronteranno il test di medicina e il test di medicina in lingua inglese. Il Miur annuncia infatti che presto arriveranno gli argomenti sul quale si fonderà il questionario e, grande novità, fornirà la bibliografia sulla quale prepararsi per il test di ammissione.
Fino ad oggi infatti il programma del test di medicina fornito dal ministero è sempre stato piuttosto generico: quest'anno invece saranno indicati i testi su cui studiare. E' lo stesso ministro Stefania Giannini a segnalarlo alle commissioni istruzione e sanità al senato durante il question time del 6 maggio alle 15:00 su specializzazioni mediche e test di accesso a Medicina.
Ma prima del test...c'è la maturità! Scopri come prepararti al meglio
PREPARARSI AL TEST DI MEDICINA: ARRIVA LA BIBLIOGRAFIA - Il ministro Giannini è stato interpellato sui corsi di preparazione al test di medicina, che saranno effettuati dagli atenei nei mesi estivi. Il Miur, ha risposto il ministro, non ha competenze su questi corsi, che invece saranno gestiti e organizzati dalle singole università. Tuttavia, anticipa, il Miur farà sapere ai ragazzi che intendono affrontare il test di medicina gli argomenti della prova e, per la prima volta, darà loro anche indicazioni sulla bibliografia da preparare per il test.
SPECIALIZZAZIONI: CONFERMATE PROVE ENTRO 31 LUGLIO - E' stata poi confermata la data entro la quale si svolgeranno le prove per l'accesso alle scuole di specializzazione. Si tratta del 31 luglio. La prossima settimana uscirà il bando con 6mila borse statali, 1.600 in più rispetto al 2014. Questo aumento, ha sostenuto la Giannini, è stato possibile grazie al lavoro intenso di Miur e del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Carla Ardizzone