Concetti Chiave
- Holden, protagonista del romanzo "Il giovane Holden" di Salinger, è innamorato di Jane, che considera perfetta.
- La madre di Holden non approva Jane, vedendo in lei una persona inadatta per suo figlio.
- Il narratore racconta un'esperienza personale simile con un'amica di nome Claudia, conosciuta in palestra.
- Claudia è descritta come una ragazza alta e competitiva, con un rapporto distaccato con i suoi genitori.
- Nonostante le differenze e le difficoltà, l'amicizia tra il narratore e Claudia cresce forte, ma si allontanano a causa del COVID.
Amico sbagliato
Holden, protagonista del brano “La mia vecchia ragazza” e dello stesso romanzo da cui esso è tratto, “Il giovane Holden” di Jerome David Salinger, è uno studente di un college americano, perdutamente innamorato di Jane.Jane, agli occhi di Holden, è la perfezione assoluta, la bellezza più rara, la sua ragazza ideale!
Tuttavia, la madre del protagonista, non prova gli stessi sentimenti, anzi la considera inadatta per suo figlio.
Capita spesso, è successo anche a me, qualche mese fa…
La conobbi quando cambiai squadra, eravamo in una palestra, con una rete che ci separava, la notai subito; mi sembrava diversa, c’era qualcosa in lei che la distingueva.
Si chiamava Claudia, era una ragazza carina, con i capelli castani, lunghi, leggermente mossi; i suoi occhi erano particolarmente espressivi, il suo sguardo versatile, fuori dalla palestra riuscivano a trasmettere ogni sua emozione e stato d’animo eppure le bastava varcare la soglia del perimetro del campo per trasformarsi in una giocatrice agguerritissima. Era magra, ma c’era una cosa di lei che mi colpiva particolarmente, era altissima.
Era alta diversi centimetri in più di me e questo era un importantissimo punto di forza nello sport che praticavamo.
Facemmo subito amicizia, era molto simpatica, socievole e rispettosa.
Purtroppo però, i miei genitori non pensavano lo stesso di lei, era diversa dalle ragazze che frequentavo abitualmente, era molto indipendente e particolarmente distaccata dai suoi genitori, con i quali non aveva un buon rapporto. Nelle amicizie mamma e papà mi hanno dato un semplice ma utilissimo consiglio: “sii te stessa, coltiva l’amicizia ma sta attenta a non farti condizionare”, ho sempre seguito questo suggerimento e continuerò a farlo.
Nel frattempo noi stavamo diventando sempre più unite, ci allenavamo in coppia insieme, restavamo a parlare alla fine degli allenamenti, stavamo imparando a conoscerci.
Nonostante occupassimo lo stesso ruolo nella squadra e questo significasse “o io o lei”, non provavamo alcun risentimento, ormai eravamo amiche!
Non saprei descrivere un momento preciso in cui il nostro rapporto abbia subito un “rafforzamento”, per me è stata un’amicizia “quotidiana”, cresciuta e vissuta giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento.
A causa del COVID che ci ha allontanate e di altri cambiamenti avvenuti nelle nostre vite, da qualche mese ci siamo perse di vista ma chissà, forse un giorno ci incontreremo di nuovo, magari su un campo di pallavolo!
Domande da interrogazione
- Chi è il protagonista del brano e qual è il suo legame con Jane?
- Come viene descritta Claudia e qual è il suo rapporto con il narratore?
- Qual è il consiglio che i genitori del narratore le hanno dato riguardo alle amicizie?
Il protagonista del brano è Holden, uno studente di un college americano, perdutamente innamorato di Jane, che considera la sua ragazza ideale.
Claudia è descritta come una ragazza carina, alta, con capelli castani e occhi espressivi. Il narratore e Claudia diventano subito amiche, allenandosi insieme e condividendo momenti di amicizia quotidiana.
I genitori del narratore le hanno consigliato di essere se stessa, coltivare l'amicizia ma stare attenta a non farsi condizionare, un consiglio che ha sempre seguito.