Concetti Chiave
- La gestione delle mense scolastiche di Roma è stata assegnata a sette ditte per il triennio 2004-2007, con l'obiettivo di migliorare la qualità e l'ambiente delle mense.
- L'uso di prodotti OGM è vietato, ad eccezione di spinaci e piselli, mentre carni Dop e Igp e prodotti del commercio equo sono preferiti.
- Le aziende vincitrici dovranno anche ristrutturare cucine e insonorizzare refettori per creare ambienti più accoglienti per gli studenti.
- Nonostante l'aumento del costo del pasto, nessun costo aggiuntivo sarà richiesto alle famiglie, con la differenza coperta dai fondi comunali.
- Gli avanzi di cibo saranno donati a canili e gattili, in un'ottica di sostenibilità e riduzione degli sprechi.
D'ora in poi solo cibi OGM... la gestione a sette ditte
Sette ditte: Avenance, Ep-Ristorazione Italiana, Vivenda, Serist, CirFood, Serenissima e Camst-Cns-Csr. Ecco i nomi delle vincitrici della gestione delle mense per il triennio 2004-2007.
Promotrice di questo nuovo assetto è stata Maria Coscia, assessore comunale alla scuola.
Per tutelare i bambini dai molti prodotti tutto gusto e niente qualità, l'assessorato alle Politiche Scolastiche del Comune di Roma ha pensato bene di vietare nelle mense scolastiche della Capitale l'uso di prodotti OGM (Organismi Geneticamente Modificati), fatta eccezione per spinaci e piselli che al momento non sono ancora disponibili nel mercato biologico.
Naturalmente le ditte vincitrici del bando, che si spartiranno i XVIII Municipi di Roma, dovranno tutelare in pieno i ragazzi romani e per questo provvederanno anche alla ristrutturazione delle cucine e all'insonorizzazione dei refettori affinché diventino più accoglienti.
Chi provvederà invece alle spese? Maria Coscia assicura che neanche un centesimo in più verrà chiesto alle famiglie romane, ma i 46 centesimi di differenza (un pasto passerà dai € 3,77 del 2003 ai € 4,23 di oggi) graveranno esclusivamente sui fondi del Comune ed inoltre nulla verrà sprecato, ma ogni avanzo verrà portato in canili e gattili. I reclami non sono mancati, comunque da quest'anno dalle scuole materne alle medie, sulle mense trionferanno soltanto prodotti ecologici.
Destinazione: quotidiano - Cronaca di Roma