MiK194
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La tipologia edilizia analizza le somiglianze e le differenze tra manufatti edilizi di epoche e luoghi diversi.
  • Ogni manufatto edilizio è influenzato da quelli precedenti, creando una continuità storica nel design e nelle funzioni.
  • Le costruzioni risolvono problemi specifici e soddisfano bisogni pratici, guidando il processo progettuale.
  • Le finestre moderne derivano da evoluzioni storiche di aperture schermate, evidenziando l'adattamento delle strutture nel tempo.
  • Il processo di progettazione edilizia è orientato all'efficienza e alla soddisfazione delle necessità pratiche, non alla creatività fine a sé stessa.
TIPOLOGIA DEI MANUFATTI EDILIZI

La tipologia edilizia studia come e perché manufatti edilizi di un determinato tempo e luogo si somiglino tra loro per alcuni aspetti essenziali e anche come e perché manufatti edilizi di epoche diverse e dello stesso luogo siano tra loro differenti.

Le ipotesi di base che guidano la tipologia edilizia sono:
- Ogni manufatto edilizio deriva da un altro manufatto edilizio.
- Ogni manufatto edilizio risolve un problema e soddisfa un bisogno.

La prima affermazione deriva dal fatto che ogni finestra deriva da un’altra finestra e così, risalendo nel tempo, da altre forme di aperture in qualche modo schermate.
La seconda affermazione deriva dal fatto che ogni oggetto costruito deve risolvere qualche necessità pratica nel modo migliore e più efficiente e, quando si progetta, non si fa un esercizio di fantasia, ma un tentativo di soddisfare al meglio alcuni bisogni.

Domande e risposte