Concetti Chiave
- La meridiana è un antico strumento che utilizza l'ombra del sole per indicare l'ora su superfici marcate.
- Le meridiane, con diverse configurazioni, sono state fondamentali nel passato per misurare il tempo e sono ancora usate oggi per confrontare la precisione degli orologi moderni.
- La clessidra è un dispositivo che misura il tempo trascorso attraverso il flusso costante di sabbia tra due bulbi di vetro.
- Gli orologi ad acqua, tra i più antichi strumenti di misurazione del tempo, erano usati per scopi astrologici e venivano calibrati con le meridiane.
- Nonostante la loro imprecisione rispetto agli orologi moderni, gli orologi ad acqua hanno dominato il cronometraggio per secoli, fino al perfezionamento del pendolo nel 17° secolo.
Tipi di orologi
Esistono vari tipi di orologi nel mondo come ad esempio:
La Meridiana
Quando il sole splende, la sua posizione apparente nel cielo si muove durante la giornata. Una meridiana mostra il tempo visualizzando la posizione di un'ombra su una superficie piana, che ha marcature corrispondenti alle ore. Le meridiane possono essere orizzontali, verticali o in altri orientamenti.
Le meridiane sono stati ampiamente utilizzati nei tempi antichi. Le meridiane sono ancora oggi utilizzate per monitorare le prestazioni degli orologi fino all'epoca moderna.
I dispositivi che misurano la durata e il tempo trascorso
Il flusso di sabbia in una clessidra può essere utilizzato per tenere traccia del tempo trascorso.
Molti dispositivi possono essere utilizzati per contrassegnare il passar del tempo (ora del giorno, minuti, ecc ...) e può essere utile per misurare la durata o gli intervalli. Esempi di tali timer di durata sono: orologi, candele, orologi di incenso e la clessidra. Nella clessidra, la sabbia fine passa attraverso un piccolo foro ad una velocità costante.
Orologi ad acqua
Gli orologi ad acqua, insieme alle meridiane, sono forse gli strumenti di misurazione del tempo più antico. Data la loro grande antichità, dove e quando esistevano, non è noto e forse inconoscibile. Altre regioni del mondo, tra cui India e Cina, hanno anche la prova iniziale di orologi ad acqua, ma sono meno certe le date più prossime.
Invece, gli orologi ad acqua nelle società antiche sono stati utilizzati principalmente per motivi astrologici. Questi orologi ad acqua sono stati calibrati con una meridiana. Senza mai raggiungere il livello di precisione di un orologio moderno, l'orologio ad acqua è stato il dispositivo più accurato e comunemente usato per il cronometraggio per millenni, fino a quando fu sostituito dal pendolo più accurato nel 17 ° secolo in Europa.
Domande da interrogazione
- Quali sono i tipi principali di orologi menzionati nel testo?
- Come funzionano le meridiane e qual è la loro importanza storica?
- Qual è il ruolo degli orologi ad acqua nella storia della misurazione del tempo?
Il testo menziona vari tipi di orologi, tra cui la meridiana, la clessidra, gli orologi ad acqua, le candele e gli orologi di incenso.
Le meridiane funzionano mostrando il tempo attraverso la posizione di un'ombra su una superficie piana con marcature orarie. Sono state ampiamente utilizzate nei tempi antichi e servono ancora oggi per monitorare le prestazioni degli orologi.
Gli orologi ad acqua sono tra i più antichi strumenti di misurazione del tempo, utilizzati principalmente per motivi astrologici e calibrati con meridiane. Sono stati i dispositivi più accurati per millenni fino all'introduzione del pendolo nel 17° secolo.