Concetti Chiave
- I leganti si dividono in idraulici, che fanno presa con acqua e aria, e aerei, che fanno presa solo con l'aria.
- Il gesso è ottenuto dalla cottura e macinazione della pietra da gesso, indurendosi rapidamente una volta assorbita l'acqua.
- Esistono vari tipi di gesso: da muro, per manufatti, per intonaci e per sottofondi, ognuno con tempi di presa e usi specifici.
- La calce aerea è prodotta dalla cottura del calcare a 900°C, trasformandosi in grassello dopo l'assorbimento e il raffreddamento.
- La calce idraulica si ottiene combinando calcare e argilla, o calce aerea con tufo pozzolanico o loppa, e dalla frantumazione delle marne.
I leganti
I leganti sono ottenuti dalla cottura di rocce con l’aggiunta di acqua.
i leganti sono molto importanti per la costruzione di un edificio.
si differenzioano in:
-leganti idraulici fanno presa sia con l’acqua che con l’aria.
-leganti aerei fanno presa solo con l’aria.
IL gesso
il gesso è ricavato dalla cottura e dalla macinazione della pietra da gesso (una roccia sedimentaria).
il gesso al momento dell’uso assorbe tutta l’acqua e si indurisce, iniziando la priva dopo pochi minuti e finendola in meno di un’ora.
Quando finisce il processo di preso il gesso aumenta di volume andando a riempire eventuali spazi vuoti.
tipi di gesso:
-
gesso da muro (a presa rapida)
è a presa rapida e non ha tanta resistenza meccanica
-
gesso per manufatti
per pannelli per controsoffitti, cartongesso e blocchi per tramezzi.
-
gesso per intonaci
tempo di presa più lungo del gesso da muro e viene usato per intonaci e stucchi.
-
gesso per sottofondi (anidride)
tempi di presa lunghi e sono usati per sottofondi di pavimenti in materiale plastico.
la calce aerea
il calcare viene cotta a 900°C che diventa calce viva, che viene messa in delle vasche che assorbe l’acqua e si gonfia creando crepe che producono calore sopra a 100°C.
dopo la calce diventa latte di calce, e si raffredda per diventare grassello.
i calcinaroli sono calce non completamente spenta usata per gli intonaci.
La calce idraulica
calcare+argilla
calce aerea+tufo pozzolamico
calce aerea+loppa
frantumazione della marne