Concetti Chiave
- Initially, the English had the upper hand in the Hundred Years' War, defeating the French at the Battle of Crécy in 1346 and Azincourt in 1415.
- The Treaty of Troyes in 1420 allowed the English to impose King Henry V as the heir to the French throne, despite opposition from Charles VII.
- Charles VII faced isolation as various feudal lords, like the Duke of Burgundy, allied with the English, leaving France struggling to maintain its independence.
- Joan of Arc, a 19-year-old peasant, claimed divine guidance to liberate France and successfully led French forces to lift the siege of Orléans in 1429.
- Despite Joan's capture and execution in 1431, Charles VII regained French support, allied with Burgundy, and defeated the English in 1453.
Indice
La guerra dei cent'anni
In primo momento, nella guerra dei Cent'anni, gli Inglesi erano in testa e sconfissero i Francesi nella battaglia di Crécy, nel 1346; con Carlo VI tentarono una riscossa, ma subirono una disfatta ad Azincourt, nel 1415.
Il trattato di Troyes
Così gli Inglesi si impadronirono di gran parte della Francia e addirittura nel trattato di Troyes (1420) gli Inglesi riuscirono a imporre a Carlo VI, come erede il re d'Inghilterra Enrico V.
Ciononostante il figlio di Carlo VI, Carlo VII pretese di ereditare il trono e parte della Francia lo riconobbe come re.
Carlo VII però era isolato. Vari feudatari come il dica di Borgogna, si erano alleati con gli Ilnglesi.
Come se la Francia non fosse in grado di difendere la sua indipendenza
ma un giorno nel 1429...
L'intervento di Giovanna d'Arco
Una giovane contadina (19 anni) si presentò dal re Carlo VII e gli disse che la aveva inviata il signore per liberare la Francia e riportare quast'ultima nelle mani di Carlo VII. Ella dimostrò a Carlo VII di conoscere segreti che nessun'altro poteva sapere, e Carlo VII la accolse.
Allora la contadina diventò soldato. Lei aveva capacità militari superiori a quelle di vari generali. In seguito molte persono iniziarono davvero a pensare che il Signore la avesse inviata per salvarli da saccheggi e violenze.
La liberazione di Orléans
Questa donna è Giovanna d'Arco, che ottenne da Carlo VII il comando del suo esercito e riuscì a liberare Orléans dagli Inglesi. In seguito però gli Inglesi la catturarono, dichiarandola ereticae condannandola al rogo (1431). Ma ormai Carlo VII aveva conquistato la fiducia dei Francesi e nel 1435 riuscì anche ad allearsi con il duca di Borgogna. Nel 1453 gli Inglesi furono sconfitti definitivamente.
Domande da interrogazione
- Quali furono le principali vittorie inglesi nella guerra dei Cent'anni?
- Come influenzò Giovanna d'Arco la situazione della Francia durante la guerra?
- Quali furono le conseguenze del trattato di Troyes per la Francia?
Gli Inglesi sconfissero i Francesi nella battaglia di Crécy nel 1346 e ad Azincourt nel 1415, consolidando il loro vantaggio iniziale.
Giovanna d'Arco, una giovane contadina, convinse Carlo VII della sua missione divina, guidò l'esercito francese e liberò Orléans dagli Inglesi, cambiando le sorti della guerra.
Il trattato di Troyes del 1420 impose Enrico V d'Inghilterra come erede di Carlo VI, ma Carlo VII rivendicò il trono, portando a divisioni interne e alleanze con gli Inglesi.