vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Cause della prima guerra mondiale
Bismarck voleva essere il centro e l’Europa doveva girare intorno a lui, dovevano esserci rapporti tra tutte le nazioni. Bismarck verrà costretto poi ad abdicare. Doveva interagire con la Russia (motivo geografico) e l’Austria. Nel 1873 si fa il trattato dei 3 imperatori. Bismarck mantiene rapporti tesi con la Francia. 1875 crisi che vanno a intaccare la Russia e grazie a queste crisi nei Balcani Russia e Austria minacciano la Prussia. 1878 pace di S. Stefano, sancisce l’accesso sul mare per la Russia, firmata al congresso di Berlino (centralità della Germania). Sovranità della Turchia sulla Bulgaria ridimensionata e divisione dei territori dei Balcani. La Serbia sotto il protettorato dell’Inghilterra. Bismarck pone il problema della Tunisia all’Italia e alla Francia. La Francia è più potente dell’Italia e ottiene la Tunisia. Fa questa mossa perché aveva isolato la Francia dal patto dei 3 imperatori e aveva messo attrito con l’Italia. 1881 il patto dei 3 imperatori diventa un’alleanza. 1882 firma della triplice alleanza Austria, Germania e Italia. Due alleanze non possono andare contro la terza. Italia contro la Francia l’Austria e la Germania sono con l’Italia.
Austria contro Francia l’Italia e Germania con l’Austria. Italia entra in campo internazionale. La Russia, la Francia e l’Inghilterra se attaccano una potenza della triplice le altre si coalizzano ma l’Italia non scende in campo se c’è l’Inghilterra. In Francia sale al potere Boulanger e fa uno stato anti Germania. 1887 Inghilterra si avvicina all’Italia permettendo a questa l’espansione in un terreno africano vicino alla Libia.