J.lee
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La tela di Fattori utilizza la tecnica macchiaiola per rappresentare una scena di movimento con un cavallo in fuga e un cavaliere disarcionato.
  • Le linee curve dominano la composizione, evidenziando sia le colline circostanti che l'energia del cavallo in corsa.
  • I colori caldi, come il nero del cavallo e il marrone del terreno, contrastano con il cielo chiaro, creando un'atmosfera particolare.
  • L'opera è situata all'esterno e mostra una sovrapposizione tra il cavallo e l'uomo, esaltando la dinamicità del movimento.
  • Fattori anticipa elementi del futurismo, enfatizzando la dinamicità che sarà ripresa da artisti come Giacomo Balla.
Lo staffato - Fattori

La tela rappresenta con grande realismo una scena di gran movimento. Utilizzando la tecnica macchiaiola, nella tela si osserva un cavallo il quale, forse spaventato da uno sparo, si lancia in un galoppo forsennato trascinandosi dietro il suo povero cavaliere che, disarcionato e ferito, è rimasto con un piede mortalmente impigliato nella staffa. Il segno è preciso, Fattori ci rende il più evidente possibile la scena in movimento.

Prevalgono le linee curve sia per rappresentare le colline ai lati ma anche per rappresentare il cavallo in movimento. Le macchie sono uniformi tra loro e questo non fa notare imprecisioni. Prevalgono decisamente i colori caldi dati sia dal colore nero scuro del cavallo ma anche dal terreno polveroso e terroso; colori freddi appaiono nel chiaro cielo bianchiccio perché la scena avviene in una giornata priva di sole. La tela è abbastanza luminosa. Siamo in esterno in cui notiamo la sovrapposizione, durante il movimento del cavallo con l’uomo che striscia. Fattori in quest’opera vuole mettere in risalto la dinamicità del movimento; questo movimento si ricollegherà poi al futurismo in particolare quello di Giacomo Balla.

Autore: Giovanni Fattori.
Titolo: Lo staffàto.
Data: 1880.
Collocazione: Firenze, Galleria d’Arte Moderna.
Tecnica e materiali: Olio su tela.
Dimensioni: 90 x 130 cm.

Domande e risposte