Concetti Chiave
- Il Romanticismo è un movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania, diffuso in Europa nel primo '800.
- Si oppone al Neoclassicismo, enfatizzando sentimenti, tradizioni e valori religiosi rispetto alla razionalità classica.
- Artisti come Delacroix, Friedrich e Goya rappresentano il movimento attraverso opere che esaltano la libertà e la natura.
- Il Romanticismo valorizza l'identità nazionale e spesso gli artisti partecipano alle lotte per l'indipendenza e la libertà.
- L'accento è posto sulla fantasia, l'emotività e la creatività individuale, con una predilezione per il Medioevo e la ribellione contro le regole.
Caratteristiche del Romanticismo
Il Romanticismo è un movimento filosofico, letterario e artistico.
Questo movimento nasce in Germania e si diffonde poi nel resto dell'Europa. Si sviluppa nella prima parte dell'800.
Questo è un movimento che si oppone al Neolassicismo, alla bellezza classica e alla razionalità.
I protagonisti del Romanticismo sono:
- Delacroix: una delle sue opere più celebri è "La libertà che guida il popolo";
- Gericoult: una delle sue opere più celebri è " La zattera della medusa";
- Friedrich: una delle sue opere più celebri è "Monaco in riva al mare";
- Francesco Hayez: una delle sue opere più celebri è "I profughi di Praga";
- Vincenzo Vela: una delle sue opere più celebri è "La desolazione";
- Turner: una delle sue opere più celebri è "Annibale";
- Goya: una delle sue opere più celebri è "Fucilazione".
Gli ideali del Romanticismo sono:
- la storia: si rappresentano fatti storici che alludono alla situazione del presente;
- i sentimenti: si recuperano l'amore, il sentimento, le tradizioni, i valori religiosi;
- la natura: l'artista riproduce gli aspetti più intensi e drammatici di una natura immensa verso la quale l'uomo è solo e fragile;
- la libertà: l'artista descrive la lotta per l'indipendenza del proprio popolo.
Il Romanticismo esalta l'identità nazionale, l'artista partecipa spesso alle lotte per la libertà.
Il Romanticismo guarda al Medioevo; esso esalta òa creatività individuale.
Gli artisti sono ribelli e rifiutano le regole.
Il Romanticismo esalta la Fantasia, l'emotività, la spiritualità e l'immaginazione.