3' di lettura 3' di lettura
Ultimo giorno di scuola: per 1 su 4 divieto di festeggiare

E' tempo di ultimo giorno di scuola: l’ultima campanella dell’anno scolastico 2014/2015 suonerà per tutti gli studenti italiani proprio in questi giorni. La fine della scuola, ogni anno, non è però solo un arrivederci a verifiche e a interrogazioni.

E’ anche un vero e proprio evento, un appuntamento che gli studenti onorano con tradizioni specifiche come l’immancabile “guerra di gavettoni”. Per questo ben 4 su 5 dei 3000 studenti intervistati da Skuola.net dichiara che l’ultimo giorno di scuola non faranno lezione.

niente lezione a scuola

A SCUOLA: FESTE E TORNEI - Cosa si farà quindi durante la mattinata di scuola, se il prof non parlerà della sua materia? C’è chi ha organizzato una festa scolastica (21%) e chi per l’occasione ha progettato una giornata di attività ricreative e tornei (13%). Tuttavia, c’è anche chi pur non facendo lezione non ha programmato niente di particolare (20%) e chi, invece, a scuola non ci andrà per niente (12%)

festa a scuola

FUORI DA SCUOLA: GAVETTONI A TUTTO SPIANO - Ma la vera festa sarà all’uscita o al di fuori della scuola: quando suonerà l’ultima campanella, sarà guerra di gavettoni per ben 1 su 4. Colpire i compagni con palloncini pieni d’acqua si conferma anche per quest’anno scolastico l’attività “tradizionale” e preferita dagli studenti. Uno studente su 5 invece parteciperà ad una festa di fine anno con i compagni di classe. Tra gli altri divertimenti tipici, gli studenti segnalano anche le gite fuori porta e le battaglie di uova e schiuma da barba, nonché le strombazzate di clacson con motorini e automobili all’uscita di scuola.

guerra di gavettoni

PRESIDE E PROF "GUASTAFESTE" - Tuttavia, in questa euforia generale, c’è chi controlla e smorza i toni della festa. Ben 1 ragazzo su 4 sostiene che già da qualche giorno la scuola si sia mobilitata per limitare i festeggiamenti per l’ultimo giorno di scuola. Addirittura, il 13% dei ragazzi dichiara che il dirigente scolastico abbia firmato una circolare per proibirli. Per il 14% degli studenti, invece, sono stati i professori i veri “guastafeste”: gli insegnanti avrebbero infatti intimato alla classe di limitare gli schiamazzi, i giochi e la baldoria per la fine della scuola.

Carla Ardizzone