3' di lettura 3' di lettura
Iscrizioni alle superiori: rinvio al 26 Marzo articolo
Nuove Superiori, ovvero chi sono queste sconosciute. Ad oggi ancora non è stato approvato il Regolamento definitivo, e quindi nessuno sa ancora con certezza come si articoleranno i piani di studi. Il Ministero corre ai ripari annunciando ai sindacati che ci sarà tempo fino al 26 Marzo per iscriversi alle superiori.
Sembra quindi molto probabile uno slittamento rispetto al termine iniziale, previsto per il 27 Febbraio. Occorre solo attendere l'annuncio ufficiale. Tutto invariato il termine per elementari e medie.

MISSIONE CONTRO IL TEMPO - Nonostante questo provvedimento, i tempi sembrano comunque essere davvero strettissimi. Se infatti non si riuscisse ad approvare il Regolamento entro fine Gennaio, agli studenti e alle famiglie rimarrebbe poco tempo per una scelta così importante. Insomma ulteriori ritardi metterebbero a rischio l'inizio della Riforma per il prossimo anno scolastico, generando ulteriore caos nelle scuole.

OSTACOLI - Al Ministero non vogliono neanche pensare a questa ipotesi e giurano che la Riforma si farà a partire da Settembre. Ma ci sono alcuni ostacoli:
- Consiglio di Stato: a Dicembre ha richiesto ulteriori chiarimenti sulla Riforma. Senza di essi, non si può procedere. E ancora oggi la situazione non è stata risolta.
- Burocrazia: Per vedere la luce i Regolamenti dovranno ottenere i pareri delle commissioni parlamentari di Camera e Senato, dovranno essere quindi approvati in via definitiva dal Consiglio dei ministri, essere sottoscritti dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ottenere la registrazione da parte della Corte dei Conti ed essere pubblicati in gazzetta. Insomma ci vuole tempo, e tempo non ce n'è.
- Insegnanti: molte categorie di insegnanti si lamentano per il taglio, nei nuovi percorsi di studi, delle ore relative alle materie di competenza. Si preparano quindi proteste molto forti per difendere i posti di lavoro.

ORIENTAMENTO IMPOSSIBILE - Allo stato attuale gli studenti che devono ancora scegliere si trovano in una situazione davvero scomoda. L'ordinamento delle superiori è infatti stato tracciato a grandi linee, ma nessuno conosce di preciso quali materie e per quante ore si studieranno in ogni singolo indirizzo. Di conseguenza le scuole, che possono personalizzare i piani di studi in virtù dell'autonomia, ancora non hanno diramato il loro POF (Piano Offerta Formativa).

CONSIGLIO - Il consiglio di Skuola.net è quello di cercare, già adesso, di informarsi almeno sugli indirizzi che verranno generati dalla Riforma. Così sarà possibile effettuare già una prima scelta in base alle vostre attitudini, ai vostri interessi personali e alle vostre aspirazioni lavorative. Nei prossimi giorni pubblicheremo una nuova sezione "Orientamento Superiori" dove spiegheremo come saranno le nuove superiori e vi daremo tanti consigli utili per scegliere. Continuate a seguirci!

Daniele Grassucci