Fumo, erba, ecstasy e anche cocaina. No, non stiamo parlando di un centro sociale, ma delle vostre scuole, dove durante i break ci si passa qualcosa di più che due tiri di sigaretta. Che poi, anche quelli, in teoria sarebbero vietati.
Ma se tutto è illegale, se tutto è un divieto, come mai almeno la metà di voi sa perfettamente che a scuola non solo si consuma droga, ma si spaccia anche? E che senso hanno quei controlli a tappeto fatti una volta ogni tanto, se si fa finta di non vedere e non sentire durante la vita di tutti i giorni?TRA FUMO, SPACCIO E LEZIONI - Abbiamo chiesto direttamente a voi qual è la situazione. In 2600 avete risposto al nostro sondaggio. E ci avete confidato che, non poche volte, succede che un gruppetto in cortile si accende una canna, o che la porta del bagno di scuola si chiude e sentite quell'odore inconfondibile uscire dalle fessure. E' stato infatti più della metà degli studenti intervistati (54%) a sostenere che nella sua scuola si fuma erba (soprattutto, ma si consuma anche altro), e non solo. Si spaccia anche. Lo ha confermato ben il 45%. Dove? Proprio in quei luoghi in cui nessuno vi guarda e vi sente, liberi dal controllo di prof o bidelli. Cortili e bagni, principalmente. Cosa? Erba, fumo, ecstasy, un po' di tutto. E se principalmente riferite che sono gli studenti a passare la roba sotto banco, c'è anche chi parla dell'esistenza di persone esterne che si aggirano intorno alle scuole e tra gli studenti per spacciare il fumo o altro (5%).
Guarda cosa è successo in questa scuola di Tivoli: 17 denunciati per droga
CONTROLLI ANTIDROGA- E quando arriva la retata, si rischia grosso. Basta pochissimo per passare i guai. Anche se la maggior parte non ha mai assistito a iniziative da parte della scuola, alcuni di voi (il 44%) ci hanno raccontato che il suo istituto ha organizzato controlli antidroga. Vedere i cani della polizia che vi annusano lo zainetto non deve essere una bella sensazione, ma ancora meno deve esserlo vedere uno dei vostri compagni essere portato via. Noi di Skuola.net abbiamo creato un'infografica che vi spiega esattamente i risultati della nostra ricerca: ecco qual è la realtà a scuola, spiegata direttamente dagli studenti.