
E’ ricominciata la scuola da poche settimane, e sappiamo bene che compiti e interrogazioni non piacciono a nessuno. Ma la scuola ha anche qualche lato divertente. Il primo sono sicuramente i compagni di classe, che avete incontrato di nuovo dopo le lunghe vacanze estive.
Il secondo è riempire lo zaino di oggetti nuovi e divertenti, accessori utili che scateneranno l’invidia dei vostri amici e, perché no, facilitare la vita a scuola. In poche parole, lo shopping! Ma se avete un budget limitato per i vostri acquisti, è il caso di dare un occhio al prezzo: questo però non vuol dire rinunciare alle vostre compere per l’anno scolastico, anzi. Per risparmiare, una mano ve la da il web: basta comparare i prezzi, e il gioco è fatto. Tutti in famiglia, dai più grandi ai più piccini, saranno super-accessoriati e tecnologici.
L’ACCESSORIO GIUSTO…AL PREZZO GIUSTO – Comprare su internet è ormai una pratica davvero diffusa: probabilmente anche i vostri genitori avranno fatto, almeno una volta, un acquisto online. Questo perché sul web è possibile trovare occasioni e sconti, ma soprattutto una vastissima scelta di prodotti delle migliori marche. Ma come essere sicuri di trovare il prezzo più basso senza perdere in qualità? A questo ci pensano siti appositi, come ad esempio , che mettono a confronto i prodotti disponibili nei diversi siti internet.
CARTOLERIA E TECNOLOGIA – Non solo viaggi e abbigliamento: tra gli articoli disponibili sul web, non possono certo mancare articoli per la scuola come, ad esempio, zaini dei brand più prestigiosi o calcolatrici di altissima tecnologia. Sul web è poi possibile trovare, oltre al materiale scolastico “tradizionale”, anche moltissimi altri strumenti utili per gli studenti che frequentano la scuola. Ad esempio, libri o apparecchi informatici, come i Tablet. La scuola, infatti, si sta trasformando e tende sempre di più a coinvolgere la tecnologia nelle lezioni: un bel calcio alla noia per tutti gli appassionati di informatica e di hi-tech.
AD OGNUNO IL SUO – Siete riusciti a convincere i vostri genitori a comprarvi un Tablet che possiate usare per la scuola, ma anche per divertirvi? Peccato che a casa cominceranno i guai se il fratellino più piccolo chiederà continuamente in prestito il vostro nuovo gioiello per giocare con le sue app-game preferite o svolgere i compiti per scuola. Già, perché anche nelle scuole primarie le lezioni saranno sempre più tecnologiche: addirittura, dal prossimo anno il Ministero dell’Istruzione ha disposto che sia introdotto il coding, ovvero la programmazione informatica, in tutte le scuole a partire dalle elementari. La soluzione è a portata di mano: perché non regalargliene uno fatto apposta per i più piccoli? O magari, un bel computer per bambini. Con poche decine di euro il problema è risolto, e sarete felici entrambi. E’ di nuovo il web a venirvi incontro: provate a confrontare i prezzi.
Carla Ardizzone