
Pur di passare la maturità gli studenti sono disposti a tutto, anche a pagare. Circa un terzo dei maturandi pagherebbe per avere una tesina già fatta. Quello che sorprende è che anche i più bravi non disdegnano l’ “aiutino”.
REPETITA IUVANT - È emerso da un sondaggio di Skuola.net: circa 1 studente su 3 ha sentito il bisogno di frequentare lezioni private per prepararsi all’esame di maturità. E tra questi, non solo chi doveva recuperare delle insufficienza, ma anche molti dei cosiddetti "secchioni".
RECUPERARE LE LACUNE - Sono infatti proprio i ragazzi che studiano di più durante l’anno a temere per l’esito dell’esame. Sentono il carico delle aspettative dei loro genitori e degli amici che in genere danno per scontato che verranno promossi. È questa paura di deludere che può indurre alcuni a chiedere il supporto di insegnanti privati. Ma non solo. Sono gli studenti che studiano con costanza a rendersi meglio conto delle loro lacune, magari perché un prof non ha svolto in modo completo il programma o comunque lo ha fatto in modo superficiale. In questo caso, per paura di fare scena muta davanti ai commissari esterni, decidono di recuperare con delle ripetizioni ad hoc.
Per vincere la paura vi consigliamo:
Vinci l'ansia da esame scrivendo le tue paure
Come sconfiggere il panico
Video - I consigli della psicologa per configgere ansia e panico
Video - I consigli del personal coach per vincere le paure
Video - I consigli del personal coach per aumentare la propria autostima
Video - I consigli del personal coach per affrontare l'esame orale
Per ripassare e recuperare eventuali lacune vi suggeriamo:
Come organizzare il proprio tempo
Appunti per il ripasso
Tracce e soluzioni delle prime, seconde e terze prove degli anni passati
AIUTO, LA TESINA! - E la tesina? Un vero incubo per molti studenti, tanto che circa il 30% dei maturandi è disposto a pagare per ricevere un aiuto sulla tesina o averne una già pronta da presentare all’esame. Pensare all’argomento, fare i collegamenti alle varie materie, completare il powerpoint… un vero stress! Ma attenzione, dal sondaggio di Skuola.net è emerso che sono gli studenti del Nord quelli più propensi a pagare per alleggerirsi del peso della tesina. In ogni caso state attenti ragazzi, chiedere qualche suggerimento è lecito, in fondo è una delle prime volte che vi trovate a fare un lavoro così complesso, tuttavia se copiate di sana pianta i prof se ne accorgeranno! Quindi cercate di fare da soli la vostra tesina, noi vi diamo gli strumenti giusti:
Tesine di maturità
Mappe concettuali
Guida alla tesina
Ricerche per la tesina: ecco come si fanno
Come trovare nuovi collegamenti per la tesina
Come si intitola una tesina
Vuoi 1 tesina che fa colpo? Ecco come impaginarla
Scrivere premessa e conclusione di una tesina
Come fare una presentazione e parlare in pubblico
Come fare il percorso per l'esame di maturità
Come fare una mappa concettuale