
SOPRANNOMI D'AUTORE - I professori, d’altronde sono esseri umani che, come tutti, hanno i loro difetti e le loro caratteristiche peculiari, ma alcuni, più di altri, sono dei veri e propri “personaggi” e, allora, hanno bisogno di un nome appropriato. In questo, gli studenti, in genere mostrano di possedere una vivace capacità creativa e in ogni classe i professori più “interessanti” vengono ribattezzati con soprannomi d'autore che calzano a pennello.
CARO PROF... - Ma come ogni cosa, anche dare i soprannomi ha le sue regole e i suoi metodi. Innanzitutto si può partire dal loro vero cognome modificandone delle lettere o aggiungendovi dei suffissi. Questo si può fare, ad esempio, quando già il destino ha fornito il professore di un nome che gli corrisponde alla grande e non rimane altro da fare che evidenziarne un po’ di più il senso. Oppure si può semplicemente forgiare un diminutivo che renda il prof, in un certo senso, più simpatico: e il nostro forum è ricco di esempi, come quello della prof di matematica di music_lover “Delly”, o “Beltry” la prof di arte di worknet95.

ANIMAL STYLE - Ma spesso è una particolarità, un elemento caratteristico del professore a stuzzicare la fantasia e portare alla creazione del soprannome, ad esempio, in “animal-style”. Se la capigliatura non passa inosservata c’è la professoressa delle medie di rinoa_93 “barboncino”, se le orecchie sono importanti c’è “mr procione”, se invece la prof non è proprio un peso piuma, allora c’è solo l’imbarazzo della scelta: "chiwawa obeso" di manu_92, la “gabibba” di matematica per NoemiStar, la “matrigna di cenerentola versione grassa” che, a detta di Bella94, per riuscire ad entrare dalla porta deve farlo di lato, o ancora, “la panzona maledetta” che insegna nella scuola di drpippone.
UN PO' PROFESSORI, UN PO' PERSONAGGI - Oppure si può giocare sulle somiglianze e, così, entrano in scena (o in aula) “Harry Potter” la prof di chimica di Stress e “gargamella”, ovvero il prof di matematica di marmot... che poi è sempre meglio di essere etichettati per “abitudini” poco simpatiche, come accade nella povera classe di LadyNehellenla costretta a combattere con “scracioman” che sputacchia sul quaderni degli studenti della prima fila e con “lucertola” il prof che quando spiega matematica e fisica caccia sempre fuori la lingua!!! E non dimentichiamo di essere vicini a Ted27 e al suo professore di religione detto “forforino”. Mentre ci lascia con la curiosità serejuve90 con la sua prof di mate “vecchia zingara maculata”: ovviamente attendiamo spiegazioni serejuve90!
Alla creatività delle giovani e fresche menti degli studenti modello (e non) non c'è davvero limite e la vecchia e buona abitudine di dare nome fantasiosi ai professori, siamo sicuri, durerà per sempre.
E allora cosa aspettate? Condividete con Skuola.net le vostre esperienze postando sul forum o commentando la notizia!