2' di lettura 2' di lettura
organico covid ipotesi prolungamentoIn queste ore il Decreto Ucraina è al vaglio del Senato che sta apportando alcune modifiche alla legge.

Tra queste, secondo quanto riporta Orizzonte Scuola, ci sarebbe un emendamento che prevede la possibilità di estendere le attività dell'organico Covid al prossimo anno scolastico 2022-2023.
Al momento i supplenti e personale ATA facenti parte dell'organico hanno un contratto che scadrà il 15 giugno, eccezione fatta per le scuole dell'infanzia dove le attività didattiche terminano il 30 giugno.

Organico Covid prolungato al prossimo anno, ANIEF: “Utile rispetto agli alunni provenienti dall'Ucraina"

Il personale suppletivo, assunto per far fronte all'emergenza epidemiologica, è stato determinante negli ultimi due anni e la recente crisi umanitaria potrebbe convincere il Governo a prolungarne l'attività. Non solo, come in precedenza, l'organico Covid risponderà principalmente alle logiche pandemiche, per cui è molto probabile che in autunno, con l'acutizzarsi del virus, possa esserci il bisogno di un'estensione del personale supplente. Tuttavia ciò dipenderà in primis dall'andamento della curva epidemiologica, dalle risorse di cui dispone l'esecutivo e dall'iter parlamentare che sottoporrà l'emendamento all'analisi delle Camere.

Ma c'è chi non nutre dubbi circa la validità di questa ipotesi, come i sindacati che da tempo chiedono la stabilizzazione del personale supplente, a prescindere dall'andamento dei contagi: ”Tale organico aggiuntivo servirà in autunno in considerazione della storica curva dei contagi e dell’attuale situazione sanitaria, in attesa di urgenti interventi sul dimensionamento scolastico e sulla sicurezza degli edifici e delle aule, al fine di contrastare il fenomeno dell’affollamento delle classi e consentire una migliore funzionalità delle istituzioni scolastiche. Inoltre, può risultare utile anche rispetto al numero di alunni provenienti dall’Ucraina inserito nelle nostre scuole” ha commentato Marcello Pacifico, Presidente ANIEF.