Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
osservatorio seconda prova

Diretta seconda prova, la redazione e i tutor sono pronti. Per comunicare con noi:
- chat
- forum
- redazione@skuola.net
- sms/mms 3701175258

SOLUZIONI UFFICIALI DI SKUOLA.NET

(Aggiornamento in tempo reale.

Clicca qui)

SOLUZIONI NON UFFICIALI DAL FORUM

Versione di latino
Tecnico commerciale
Matematica scientifico tradizionale

10.25 VERSIONE DI LATINO - La versione di latino è sicuramente alla portata degli studenti, un pezzo significativo dell’autore che a livello di contenuti si prestava, conoscendo il pensiero dello stesso, ad essere facilmente interpretato. Testo abbastanza scorrevole di una complessità commisurata al livello di preparazione che dovrebbe essere raggiunto dagli studenti senza eccessive spigolosità, cioè le irregolarità che possono presentarsi in altri suoi testi. Quindi nel complesso scelto un testo non insidioso per valutare la competenza dei ragazzi senza trarli in inganno. Un Seneca dunque completamente diverso dall’ultimo proposto alla Maturità classica.

10.25 COMPITO DI MATEMATICA - I due problemi dello scientifico tradizionale sono, sostanzialmente, richieste di pura analisi: studi di funzione, calcolo di massimi e minimi, integrali. Tuttavia nel secondo problema è presente una richiesta di calcolo numerico che risulta "fuori" dallo standard delle richieste per questa scuola. Allo stesso tempo, i quesiti, come sempre, spaziano su richieste di ogni tipo, dall'algebra, alla geometria, alla analisi. Non mancano richieste di carattere "storico" per quelle dello scientifico tecnologico.

11.24 - Indirizzo informatico abacus

11.09 - Ragioneria Programmatori

10.03 - Il team di Tutor di Skuola.net, che da anni aiuta gratuitamente migliaia di studenti italiani all'interno del forum, è diviso per aree del sapere e sta svolgendo la maggior parte delle prove proposte, che verrano pubblicate all'interno di questa pagina.
Come ogni anno puntiamo alla QUALITA' delle risposte e soluzioni delle prove per offrire agli studenti un banco di prova credibile una volta tornati a casa. Anche per questo ci sarà come ieri l'appuntamento alle ore 16 la videochat sul TG1 con Skuola.net e dalle ore 17 sulla SKUOLA|TV per potersi confrontare sulla prova appena svolta con i nostri tutor, fare domande e capire gli errori... sperando non ce ne siano stati molti.

11.00 - Meccanica Istituto Tecnico Industriale

9.57 - Matematica PNI - Aggiornamenti sul forum

8.43 - Costruzioni Ist Geometri - Aggiornamenti sul forum

8.40 - Informatica - Aggiornamenti sul forum

8.34 - Tecnico Commerciale - Economia Aziendale (ordinario) e Informatica gestionale (programmatori) - Aggiornamenti sul forum

9.26 - Alberghiero - Aggiornamenti sul forum

9.15 - Elettronica - Aggiornamenti sul Forum

9.03 - Tecnico pubblicitario - Aggiornamenti sul forum

9.00 - Pedagogia - aggiornamenti sul forum

8.53 - Matematica liceo scientifico indirizzo tradizionale - Aggiornamenti sul Forum

8.40 - Versione di latino: Seneca "Il vero bene è la virtù" - Lettera 74 a Lucililio
Aggiornamento sul Forum

8.05 - Dopo il quinto caffè, siamo tutti in postazione

SOLUZIONI TRACCE – La nostra redazione risolverà in maniera ufficiale le seguenti tracce in mattinata:
• Matematica (liceo scientifico tradizionale)
• Matematica PNI (liceo scientifico PNI)
• Latino (liceo classico)
• Pedagogia (liceo socio-psico-pedagogico)

Per le altre tracce, ci affideremo all'intervento collaborativo della community. Le metteremo sul forum a disposizione di tutti gli esperti che volessero aiutarci, quindi ogni intervento è ben gradito. Inviateci informazioni sulle tracce (non mentre fate l'esame XD), soprattutto quelle di istituti sconosciuti di cui nessuno mai si ricorda e che nemmeno vengono pubblicate sul sito del Ministero: le metteremo a disposizione della community per risolverle in maniera collaborativa.