2' di lettura 2' di lettura
Studenti tra musica e arte: eventi e concerti in tantissime scuole! articolo

Gli studenti di 1.350 le scuole di tutta Italia - circa 675.000 - partecipano a "Nessun Parli...: musica e arte oltre la parola”, l’iniziativa del Miur, in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (Cnapm) presieduto dall’ex Ministro Luigi Berlinguer, per valorizzare la musica e le altre arti.

Sono 660 gli artisti che si esibiscono in viale Trastevere.

Musica e arti in tutta Italia

Il 20 e il 21 novembre nelle scuole sono stati organizzati eventi artistici e musicali immaginati dalle ragazze e dai ragazzi, performance multidisciplinari, video e installazioni artistiche, improvvisazioni musicali. Sono state poi allestite mostre, letture poetiche e letterarie, attività di scrittura creativa, di produzione cinematografica e teatrale, interviste sul tema.

L'evento al Miur

Il 21 novembre, dalle ore 15.00 e fino alle 21.30 al Miur, la giornata viene celebrata con la partecipazione di gruppi musicali, orchestrali e corali delle scuole italiane, ma anche di numerosi e prestigiosi musicisti. Testimonial per l’occasione: Ennio Morricone, Mogol, Mario Brunello, Paolo Fresu, Giovanni Sollima, Danilo Rea, Peppe Servillo, Paolo Damiani che ne è anche il direttore artistico. Sostiene l’iniziativa Paola Cortellesi. A seguire la manifestazione al MIUR il Presidente del Cnapm Luigi Berlinguer. A tutte e a tutti i presenti arriverà anche il saluto della Ministra Valeria Fedeli.

Un premio ai creativi

Per accompagnare la Giornata, le scuole sono state coinvolte in un concorso per l’elaborazione di un videoclip rappresentativo dell’evento o delle attività realizzate. I video prodotti dalle scuole sono caricati sulla piattaforma on line http://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/, nella sezione appositamente attivata per l’iniziativa. Una commissione di esperti e artisti designerà i lavori più originali.