
NIENTE PROLUNGAMENTO DELLE VACANZE - Il calendario delle vacanze Natalizie rimane invariato. In un'intervista a Sky Tg24 il ministro dell'Istruzione ha detto che la situazione del contagio all'interno delle scuole italiane è ben controllata: "La chiusura delle scuole creerebbe soltanto enormi problemi di gestione dei bambini da parte delle famiglie senza creare benefici[...]. In collaborazione con il Ministero della Sanità stiamo monitorando quanto accade all'interno delle scuole italiane. Il calendario delle vacanze di Natale non cambierà. Per ora non ci sono le condizioni di allarme per un cambiamento rispetto alla rotta che abbiamo intrapreso e che ci sta dando risultati puntuali".

CHIUSURE MIRATE - Si conferma quindi il provvedimento di una chiusura non generale della scuola, ma solo di chiusure mirate in casi eccezionali di grave diffusione del virus. In questi casi specifici la chiusura delle scuole deve avvenire, dopo una precisa segnalazione dell'ASL, in accordo tra il sindaco del comune dove è ubicata la scuola e il preside della stessa. Le due parti di comune accordo decideranno poi se chiudere o meno la scuola. Si tratta di una misura pensata per arginare dove necessario la velocità di contagio da parte del virus, che pur non essendo letale per persone in condizioni normale può rappresentare un fattore di rischio per alcune fasce più deboli (anziani, bambini piccoli, malati cronici, ecc.).
PICCOLE ACCORTEZZE - Tuttavia è importante avere sempre delle piccole accortezze specie durante il periodo in cui è previsto il maggiore picco influenzale. Al di fuori degli orari scolastici o durante le vacanze è bene non frequentare luoghi troppo affollati, evitare di prendere i mezzi nelle ora di punta e tenere sempre fede alle norme igieniche e alimentari essenziali: mani sempre pulite, coprirsi la bocca se si tossisce o starnutisce, mangiare tanta frutta e verdura, ricche di vitamine. E' importante rimanere a casa se si avvertono i primi sintomi influenzali e quindi chiamare il medico di famiglia.

Francesca Dominici